3 novembre, 20220BOLOGNA - Il caro-bollette per gli impianti sportivi dell'Emilia-Romagna è un "problema molto profondo". L'allarme è di Giammaria Manghi, capo della segreteria politica di Stefano Bonaccini, che ha tenuto oggi una informativa in commissione sull'impatto della crisi energetica sul sistema dello sport regionale. La situazione, spiega...
18 settembre, 20220SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) - Controbilanciare i maggiori costi energetici sostenuti per erogare i servizi di competenza comunale grazie ai più alti incassi derivati dalla produzione stessa di energia. Aveva in mente di farlo il Comune di San Martino in Rio, proprietario di uno dei parchi fotovoltaici pubblici più grandi...
8 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Torna questa sera su Telereggio in diretta alle 21 "Il graffio", la trasmissione settimanale dedicata a cronaca e attualità, curata da Margherita Grassi e Michele Angella.
Nella puntata d'esordio della stagione 2022/23 spazio alla questione caldissima dei rincari energetici, visti da angolazioni diverse. In apertura...
15 giugno, 20220SASSUOLO (Modena) - Economia, nuovo grido d’allarme dell’industria ceramica: i rincari si mangiano la crescita, a rischio il settore, il cui fatturato è comunue cresciuto in doppia cifra nel 2021 rispetto al pre-Covid per un giro d’affari complessivo che raggiunge i 7,5 miliardi (6,2 miliardi per le piastrelle con un 15% sul...
11 aprile, 20220REGGIO EMILIA - "La situazione sociale rischia di diventare esplosiva': a lanciare l'allarme è la Cgil attraverso le parole dell'esponente della segreteria provinciale Valerio Bondi. Il riferimento è agli effetti dei rincari non solo di natura energetica.
***
"Si, siamo molto preoccupati". Esprime grande preoccupazione l'esponente...
15 marzo, 20220BOLOGNA - Crisi, il segretario nazionale Luigi Sbarra al congresso della Cisl Emilia Romagna: “Evidenti le ricadute legate alla guerra in Ucraina. Serve un impiego forte di ammortizzatori sociali”. A margine dei lavori del 13esimo congresso in programma tra ieri e oggi a Bologna, aggiunge che L'Europa deve adottare urgentemente una...
15 marzo, 20220BOLOGNA - Coop Alleanza 3.0 spegne le insegne durante la chiusura notturna in tutti i punti vendita di Bologna, Modena e Reggio Emilia, oltre che nel resto del Paese. Con l'iniziativa “Spegniamo quando non serve” il colosso della grande distribuzione accoglie l’appello del Governo italiano a utilizzare l’energia con criterio in...
11 marzo, 20220BOLOGNA - Energia alle stelle e costi in continuo aumento per mangimi, ma anche per mais e grano. L'agricoltura italiana è in difficoltà, ma con il giusto aiuto potrebbe diventare una risorsa. Contributi e ristori per il settore, diminuzione delle accise, incentivi a superficie alle aziende per aumentare le produzioni nazionali di...
8 marzo, 20220SOLIERA (Modena) - Un rincaro della bolletta più che quadruplicato. Una storia di ordinaria follia diventata realtà e destinata, nelle cifre, ad aumentare ancora ci spiega Cristian Bonaccini, tra i titolari di una lavanderia industriale di Soliera che serve più di 300 clienti tra alberghi e ristoranti di Modena, Bologna, Reggio Emilia...
4 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Legacoop Emilia Ovest ha promosso tre incontri territoriali con le associate delle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza per discutere sui temi emergenti, soprattutto in riferimento ai piani di investimento locali ed europei.Le tre iniziative hanno visto un’ampia partecipazione. Sono stati approfonditi i...