10 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Con 520 aziende, il polo industriale di Mancasale è il cuore produttivo della provincia. Le imprese hanno lanciato un appello alle istituzioni chiedendo una maggiore attenzione a esigenze non più procrastinabili.
Le richieste all'Amministrazione comunale, di cui si è fatta portavoce Confindustria, riguardano, nello...
11 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Dopo i rincari del carrello della spesa con un +3,5% dei prezzi nei mesi estivi come certificato dall'Istat, il timore è che l'autunno possa essere contraddistinto da nuovi aumenti. A rischio potrebbero esserci anche le bollette. A proposito di bollette, nei giorni scorsi molti organi di informazione nazionali hanno...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il bilancio 2024 di Iren conferma una legge di mercato che gli operatori del settore conoscono bene: quando i prezzi dell'energia scendono, si guadagna di più. Le fiammate inflazionistiche, infatti, costringono le aziende come Iren ad approvvigionarsi a prezzi molto elevati, imponendo loro una contrazione dei margini per...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Due rassicurazioni e una sfida da vincere, decisiva per il futuro. L'assessore regionale al lavoro, Giovanni Paglia, di fronte alla complessa fase produttiva ed economica che sta vivendo Reggio Emilia, assicura il massimo impegno per risolvere positivamente le due vertenze più complesse. Il messaggio più forte è...
22 novembre, 20240REGGIO EMILIA – Si è svolto a Reggio Emilia, presso la sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, un momento d’incontro per celebrare i dieci anni d’attività di B.I. Energia, la società partecipata (per il 52,5% dall’Emilia Centrale e per il restante 47,5 % da IREN Energia) che ha in gestione la Centrale...
2 marzo, 20240CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - Furto aggravato e continuato di energia elettrica l’accusa mossa a due uomini di 52 e 29 anni dai carabinieri. Hanno manomesso il contatore della propria abitazione per allacciarsi alla rete elettrica pubblica ed hanno prelevato un quantitativo di energia attualmente in corso di stima nel periodo tra...
28 dicembre, 20230BOLOGNA - Dopo oltre 20 anni di transitorietà, sta per giungere al termine del suo mandato il mercato tutelato, che era stato inteso come uno strumento temporaneo per permettere ai consumatori il passaggio graduale verso l’offerta commerciale libera di gas e luce.
Infatti, il 10 gennaio terminerà per la maggior parte degli utenti...
22 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Il confronto tra le offerte delle diverse aziende energetiche si può fare attraverso il sito ilportaleofferte.it. Insieme a Paolo Tazzini di Federconsumatori abbiamo simulato una ricerca per il gas, partendo dall'inserimento del nostro Codice di avviamento postale. Poi si procede scegliendo tra l'altro tra il prezzo...
28 maggio, 20230GUASTALLA (Reggio Emilia) - Il taglio di introiti è stato dell'80% ed è pesato sulle casse dell'azienda multiservizi Sabar, partecipata dagli otto comuni della Bassa. Su 846mila euro di energia prodotta ne sono stati restituiti 671mila. Così il calcolo della tassa sugli extraprofitti pagata dall'azienda per il periodo riferito al...
12 febbraio, 20230MONTECCCHIO (Reggio Emilia) - Gli oltre 25 mila pannelli solari del Partitore 1 già installati nello spazio interrato della ex Cava Spalletti e gli altri 30 mila del Partitore 2, che saranno posati in futuro in questa stessa area, non rappresentano solo un importante intervento nell'ottica della transizione energetica. Il mega...