13 febbraio, 20220CARPINETI (Reggio Emilia) - Terza scossa di terremoto in poche ore nel Reggiano. Alle 20,47 la terra ha tremato di nuovo. Questa volta l'epicentro è stato localizzato non in pianura, ma in Appennino, a Carpineti. Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato una intensità di magnitudo 3.6 a una profondità di 24 chilometri. La scossa è...
13 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Altre due lievi scosse sismiche tra la serata di ieri e questa mattina nel Reggiano: ieri sera alle 22.48 con epicentro a Rio Saliceto l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 2.4 a una profondità di 10 km. Questa mattina alle 6.19 un'altra scossa è stata registrata a Rubiera...
13 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Brusco calo delle temperature, piogge e anche qualche fiocco di neve. Sono gli effetti di una perturbazione di origine atlantica che si riverserà nelle prossime ore su gran parte del Nord Italia e che è già stata ribattezzata come "la sferzata di San Valentino".
La situazione dovrebbe però già migliorare da...
10 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - E' confortante il bilancio il giorno dopo le due forti scosse di terremoto che hanno interessato la parte Nord della nostra provincia, con epicentro tra Bagnolo e Correggio. Le verifiche eseguite oggi, a partire dalle quelle nelle scuole, non hanno evidenziato danni strutturali. Il coordinamento della rete...
10 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - "Edifici pubblici, scuole... tutto a posto". "Non ci risultano segnalazioni per danni".
Qui Correggio, qui Bagnolo, per bocca dei due sindaci Ilenia Malavasi e Gianluca Paoli: lì l'epicentro delle scosse di terremoto che hanno fatto precipitare i cittadini in strada. La prima, quelle delle 19.55: a 7...
10 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Scuole aperte questa mattina a Reggio Emilia. Dopo le due forti scosse di terremoto di ieri sera, i controlli non hanno evidenziato danni. "Le scuole a Reggio Emilia saranno regolarmente aperte - fa sapere il sindaco Luca Vecchi - I sopralluoghi dei principali edifici pubblici svolti dall'Unità Operativa...
9 febbraio, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emila) - Due forti scosse di terremoto hanno fatto tremare la provincia di Reggio Emilia e anche le vicine Modena, Bologna, Parma, Ferrara, Mantova, fino a Milano (riferisce l'Ansa). La prima scossa alle 19,55. L'Ingv indica una intensità di magnitudo 4. L'epicentro è stato a Bagnolo a una profondità...
2 febbraio, 20220NEVIANO DEGLI ARDUINI (Parma) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la collina emiliana in provincia di Parma e di Reggio alle 23,43 di ieri sera. Gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno registrato l'epicentro a Neviano degli Arduini a una profondità di 47 km. La scossa è...
9 novembre, 20210BOLOGNA - La guardia di finanza ha sgominato un'organizzazione specializzata nel traffico internazionale di stupefacenti. In manette 10 persone, albanesi e italiani, 5 sono stati portati in carcere, 4 sono ristretti ai domiciliari e per uno è stato disposto l'obbligo di dimora.La banda faceva arrivare in Olanda e Belgio droga,...
29 ottobre, 20210BOLOGNA - Arriverà domani pomeriggio in Emilia Romagna la perturbazione che interesserà il weekend di Halloween."Una profonda circolazione depressionaria, posizionata sul mare del Nord, interesserà anche il nostro territorio determinando giornate con condizioni di maltempo alternate a giornate di temporaneo miglioramento", si...