1 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L'Emilia-Romagna anticipa di un mese l'avvio della stagione venatoria al cinghiale in 23 distretti, recependo quanto disposto dall'ultima ordinanza del Commissario straordinario per la Peste suina africana, intensificando ulteriormente l'azione sui territori
Da oggi, dunque, sarà possibile intervenire in 23 distretti...
28 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Ticket sanitario azzerato per i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali. La Regione Emilia-Romagna conferma l’esenzione dal pagamento delle prestazioni ambulatoriali per chi ha perso l’occupazione o si trova sospeso dal lavoro, estendendola anche ai familiari a carico. Accanto a questo intervento, nello stesso...
27 agosto, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il problema c'è tutto ed è sempre più evidente. Una contraddizione ambientalmente insostenibile. Per la transizione ecologica è fondamentale produrre energia da fonti rinnovabili, ma farlo danneggiando le campagne e il paesaggio, è un grave danno all'ambiente. Il caso del maxi campo agrivoltaico tra...
17 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Per gli automobilisti sono un incubo; per pedoni, ciclisti e residenti esasperati dal mancato rispetto dei limiti di velocità, l'ultima speranza; per molti comuni uno dei pochi modi efficaci per combattere l'incidentalità e le morti sulle strade, ma anche per fare cassa e avere risorse da investire sulla sicurezza...
1 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Arriva agosto e il primo weekend del mese vedrà milioni di italiani in viaggio sulle principali arterie stradali della penisola verso le tanto agognate vacanze.
Secondo l'Osservatorio Mobilità Stradale di Anas nel weekend si sposteranno oltre 13 milioni di veicoli. La mattinata più critica - con bollino nero - sarà...
30 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La decisione del presidente della Regione Michele de Pascale di rifare i conti sui costi sostenuti dalla sanità privata ai tempi dell'emergenza Covid ha aperto una fase di contrapposizione anche a Reggio. Nel 2020 la Regione Emilia-Romagna prestò 80 milioni di euro alle strutture sanitarie private per aiutarle ad...
27 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, interviene con fermezza sul tema della sanità, ribadendo la volontà di non aumentare il peso del privato nel sistema sanitario regionale. In un’intervista rilasciata al Resto del Carlino, Il presidente affronta anche la questione dei tagli ai fondi per la...
25 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Meno morti, meno feriti e meno incidenti, ma c'è poco da esultare perché le vittime degli incidenti stradali restano troppe, un prezzo inaccettabile per le famiglie coinvolte e per tutta la comunità. In Emilia Romagna gli incidenti nel 2024 sono stati 16758 con 21632 feriti e 273 morti, contro i 352 del 2019, l'anno...
14 luglio, 20250BOLOGNA - "I dazi sono a tutti gli effetti tasse che si pagano allo Stato americano. Se questo provvedimento verrà confermato, l'Emilia-Romagna sarà una delle regioni che ne pagherà il prezzo più alto: il nostro export è tra i più apprezzati nel mondo e siamo la regione che esporta di più negli Stati Uniti. Servono...
3 luglio, 20250Servizio Tg Reggio
di Michele Angela
REGGIO EMILIA - I Bus e i treni in Emilia-Romagna restano gratuiti per gli studenti anche per l'anno scolastico 2025/26. La Regione ha infatti confermato "Salta su!", l'iniziativa che permette agli studenti dalle elementari alle superiori di viaggiare senza pagare sui mezzi pubblici regionali. Le...