20 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Una generosità commovente fatta di tanta gente che per tutta la giornata ha continuato a portare nei vari punti allestiti, in città e in provincia, tutto quello che serve alla Romagna pronta a rialzarsi ma che ha bisogno di aiuti concreti. Al Circolo Pigal a Reggio a due passi dallo stadio, la tifoseria organizzata...
17 aprile, 20230ROMA - Valerio Valenti, capo Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione al ministero dell'Interno, è stato nominato dal governo commissario per lo stato di emergenza per i migranti. Il suo ruolo però non riguarderà l’intero territorio nazionale dato che le regioni del centrosinistra non hanno siglato l’intesa...
2 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il Pronto Soccorso del Santa Maria Nuova continua a vivere una fase molto delicata e impegnativa a causa dei tanti accessi per i virus respiratori. Nessun problema, invece, nella notte di capodanno per gli effetti dei festeggiamenti. Abbiamo fatto il punto della situazione con la responsabile del servizio di "Osservazione...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Accordo tra Regione e sindacati dei professionisti sanitari per la valorizzazione dei cosiddetti 'Medici di Emergenza Territoriale', équipe di medici specializzati che operano, molti in regime di convenzione con le Ausl, a stretto contatto con il 118 e il pronto soccorso.
L’intesa prevede incentivi economici per i...
21 giugno, 20220BORETTO (Reggio Emilia) -La siccità, aggravata dal caldo anomalo. L'emergenza regionale è stata dichiarata oggi. La priorità è quella di garantire gli usi civili ma anche le irrigazioni dei campi. Siamo andati a Boretto dove è intenso il lavoro nel principale impianto del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale.
***
"Il nostro...
21 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale per gli effetti della siccità prolungata: è la decisione assunta oggi dalla Cabina di regia per l’emergenza idrica, convocata con urgenza in Regione dall’assessore all’Ambiente, Irene Priolo, in accordo col presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini,...
7 febbraio, 20220BOLOGNA - Valori in calo, ieri, delle Pm10 nella maggior parte delle centraline Arpae dell'Emilia Romagna. Il vento che anche oggi a tratti ha spazzato la regione contribuisce a ripulire l'aria. E le previsioni dicono che anche nei prossimi giorni le polveri sottili dovrebbero restare sotto il livello massimo. Via libera, quindi, da...
15 novembre, 20210MODENA - Bollino verde a Modena e Reggio Emilia: rientrano le misure emergenziali previste dalla manovra regionale antismog. Piove, e continuerà a farlo a tratti fino a mercoledì mattina, ripulendo ovviamente l'aria. Quindi da domani potranno tornare a circolare i diesel Euro 4, si potrà usare il riscaldamento a biomasse e alzare un...
8 novembre, 20210MODENA - Nonostante pioggia e tempo uggioso, nonostante le previsioni parlino di acquazzoni sparsi anche nei prossimi giorni, domani e mercoledì (giorno della prossima rilevazione) nelle province di Modena e Reggio Emilia, uniche in regione, saranno in vigore le misure emergenziali del piano antismog. Stop, quindi, alla circolazione di...
3 agosto, 20210REGGIO EMILIA - La Sicilia in queste ore sta combattendo una difficile battaglia contro gli incendi boschivi: il fuoco è alimentato dal vento e dalle temperature estreme, che in alcune zone sfiorano i 40 gradi. Da Palermo a Catania sono ancora decine gli interventi dei vigili del fuoco - anche con mezzi aerei - dei carabinieri...