29 novembre, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) – L’attesa è finita. Dopo le polemiche seguite all’ipotesi di chiusura del Pronto Soccorso, a Scandiano inaugura il nuovo Cau, il terzo della provincia.L’atteso appuntamento è previsto per lunedì 2 dicembre alle 14.30 nella sede dell’Ospedale Magati dove ci sarà una doppia inaugurazione,...
13 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Con l’inizio del nuovo anno, incontro con il direttore generale dell'azienda sanitaria locale, Cristina Marchesi, ospite della prima puntata del 2024 de Il Medico e il Cittadino. E' positivo il bilancio delle prime settimane di attività dei Cau, i Centri per le urgenze lievi a Reggio e Correggio; entro la fine del...
30 ottobre, 20230BOLOGNA - “Lunga vita alla sanità pubblica”. Un messaggio semplice, un obiettivo importante. Entro fine 2023 partono in Emilia-Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), che fanno parte della più ampia riorganizzazione delle cure primarie territoriali e del sistema di emergenza-urgenza regionale....
24 agosto, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Partecipatissimo dibattito pubblico ieri sera sulla riorganizzazione sanitaria che toccherà figure importanti quali il ruolo della guardia medica e dei medici di base. All'incontro era presente la direttrice generale dell'Ausl reggiana.La riforma dell'organizzazione dell'emergenza urgenza,...
31 maggio, 20220REGGIO EMILIA - In due anni il personale dell'emergenza-urgenza reggiano ha perso 8 unità, che diventeranno 11 nei prossimi mesi: frutto di richieste di trasferimento ma molto di cambio di specialità. Lo stress nei pronto soccorso è stato altissimo, in tanti hanno virato verso la medicina generale, e le uscite sono superiori agli...