6 luglio, 20240REGGIO EMILIA - La conta dei danni a livello regionale è di 240 milioni di euro. La stima si riferisce a infrastrutture pubbliche ed emerge dall'istruttoria svolta dalla Protezione civile provincia per provincia.Sono sette quelle interessate da avversità atmosferiche di tipo eccezionale. Reggio Emilia, dai numeri, risulta essere il...
6 luglio, 20240BOLOGNA - Stefano Bonaccini ha firmato e inviato alla presidente del Consiglio Meloni la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per le "eccezionali avversità atmosferiche e i conseguenti danni" che hanno colpito l'Emilia Romagna, a esclusione delle province di Ravenna e Rimini, tra il 20 e il 29...
29 giugno, 20240TOANO (Reggio Emilia) - E' tornata alla normalità la situazione nel comune appenninico, dove non ci sono più famiglie isolate. L'intero territorio però mostra ancora le ferite causate dalle frane ed è in corso la conta dei danni da presentare in Regione. Dal sindaco Leonardo Perugi l'appello a non dimenticare...
29 giugno, 20240VETTO (Reggio Emilia) - Roberta Verzelloni ha 48 anni e con con il compagno Mirko Lambruschi vive da 6 anni a Cà Giulaini, piccola frazione composta da poche case nel comune di Vetto. La coppia, originaria della Bassa, aveva deciso di trasferirsi tra i monti alla ricerca di un maggiore contatto con la natura, per la migliore...
28 giugno, 20240CANOSSA (Reggio Emilia) - Canossa fa la conta dei danni dopo il maltempo. Le piogge dei giorni scorsi hanno causato diversi danni nel territorio e sui 57 chilometri di strade di competenza del comune della Rocca di Matilde.I danni più rilevanti sono stati provocati dal torrente Tassobbio, che ha causato la chiusura di due ponti. Il...
26 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Sarà valida fino alla mezzanotte l'allerta meteo di colore rosso emessa dalla Protezione civile dell’Emilia Romagna. Quello delle scorse ore è stato un evento davvero eccezionale e ora ci sono i presupposti per richiedere lo stato d'emergenza."In 48 h sono caduti dai 150 ai 200 mm di pioggia, straordinaria...
26 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Vigili del fuoco sempre al lavoro per le conseguenze dell'eccezionale ondata di maltempo abbattutasi nei giorni scorsi sul nostro territorio. Attualmente, gli uomini del 115 sono impegnati a Scandiano per la rimozione di tre grossi tronchi che ostruiscono il deflusso dell'acqua nel torrente Tresinaro, all'altezza...
18 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Nel tratto di Rubiera, il Secchia nella notte è sceso al livello di allarme 2. Nel nostro territorio la situazione sta dunque migliorando, mentre resta difficile più a valle, nel Modenese, dove i ponti sono ancora chiusi al traffico.A Rubiera questa mattina è stato chiuso il Centro operativo comunale, ma il sindaco...