5 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Una situazione insostenibile. Non ha usato mezzi termini Germana Corradini, dirigente dei servizi sociali del Comune di Reggio, per commentare l'emergenza abitativa che l'Amministrazione si trova a dover fronteggiare per rispondere alle sempre più numerose richieste di aiuto da parte di famiglie rimaste senza un tetto, e...
6 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Si è parlato dell'emergenza abitativa e dei problemi legati all'affitto questa mattina a Buongiorno Reggio su Telereggio con il presidente di Acer Marco Corradi, fresco di conferma ma per un solo anno da parte della Conferenza degli Enti della Provincia.
***
"Lanciamo sul tavolo provinciale delle politiche...
3 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Trentadue appartamenti, cento posti letto in comunità e soluzioni di co-housing, infine gli alberghi e gli appartamenti turistici reperiti su Booking e altre piattaforme analoghe. Sono questi gli spazi su cui possono contare, e vedremo con quale spesa, i servizi sociali del Comune di Reggio Emilia per...
30 marzo, 20230REGGIO EMILIA - L'emergenza abitativa e gli affitti schizzati alle stelle, con bilocali a 2700 euro al mese con il canone pagato in larghissima parte dai servizi sociali del Comune, irrompono nel dibattito politico e nelle stanze del potere. L'inchiesta di Reggionline (in coda i link per vedere le prime due puntate) ha portato i gruppi...
25 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Per fronteggiare l'emergenza abitativa, nel 2022 il Comune di Reggio ha speso mezzo milione di euro. Circa 80 le famiglie aiutate, con una media di spesa di 6.250 euro, da 25 a 30 i nuclei assistiti contemporaneamente dai servizi sociali, a volte per giorni, spesso per settimane o qualche mese. Soldi spesi per aiutare chi...
24 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Come può una famiglia di sei persone - marito, moglie e quattro figli minori - finire a vivere, dopo uno sfratto (non per morosità), in un miniappartamento da 90 euro a notte, 2700 euro al mese, l'80% dei quali a carico dei servizi sociali del Comune di Reggio? Quello che potrà sembrare un paradosso, in realtà capita...
18 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Il problema degli alloggi sfitti? Deriva soprattutto dalle strategie dei fondi immobiliari e delle grandi società che detengono la proprietà di molti appartamenti.Lo sottolinea l'Assessore con delega alle politiche abitative del comune di Reggio Lanfranco De Franco intervenuto nella nostra trasmissione Il Graffio...
16 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Sabato pomeriggio in città è previsto un corteo organizzato da una serie di associazioni con l'obiettivo di portare al centro del dibattito la questione dell'emergenza casa. A Reggio troppi proprietari preferiscono mantenere sfitti i propri appartamenti anziché affittarli, nonostante i potenziali inquilini siano...