24 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Permane lo stato di criticità sulle arginature del torrente Modolena e del canale San Silvestro nella zona a nord dell’autostrada A1. Considerato quindi l’allerta meteo di colore Arancione prevista per le prossime 24 ore (dalle 0.00 di del 25 ottobre), il Centro di coordinamento dei Soccorsi in via precauzionale...
22 ottobre, 20240CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - Il Comune di Castelnovo Sotto ha diffuso nel pomeriggio un aggiornamento sullo stato di emergenza dovuto all'alluvione. Durante la notte non sono emerse nuove criticità sul territorio, Aipo e Consorzio di Bonifica stanno proseguendo nelle operazioni di ripristino delle arginature, rispettivamente...
9 luglio, 20240REGGIO EMILIA - I Cau, Centri di assistenza urgenza, attivati per gestire le urgenze di bassa complessità hanno alleggerito in Emilia-Romagna il lavoro dei Pronto soccorso. Lo confermano i dati dell' indagine realizzata della Regione dalla quale si evince che da gennaio a maggio 2024, i 42 Cau presenti sul territorio regionale,...
19 luglio, 20230CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia)- Temperature infuocate e la giornata odierna, martedì 19 luglio 2023 in cima alla classifica delle giornate nelle quali restare se possibile al coperto, idratarsi e utilizzare ventilatori e aria condizionata.Considerata la giornata in assoluto più calda, con previsioni che parlano di picchi oltre i...
13 luglio, 20230RUBIERA (Reggio Emilia) - Il manager reggiano Marco Bizzarri, Presidente e Ceo di Gucci, ha donato – a titolo personale – 80 mila euro destinati a sostenere famiglie in situazione di difficoltà e all’acquisto di una pompa idrovora a difesa del territorio di Villa Inferno, Sant’Andrea, Montaletto, nel comune di Cervia. Una...
22 giugno, 20230REGGIO EMILIA - I casi più gravi saranno portati al pronto soccorso di Reggio Emilia e, in parte, a quello dell'ospedale di Guastalla. Per i casi di lieve entità invece ci saranno i Cau, ovvero gli ambulatori dedicati nei quali saranno operativi i medici di continuità assistenziale, le ex guardie mediche. La riforma della rete di...
15 giugno, 20230BOLOGNA - Si è insediato a Palazzo Chigi il tavolo permanente per la gestione dell'emergenza sull'alluvione in Emilia-Romagna, presieduto dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. Nel corso dell'incontro, il governatore Stefano Bonaccini, in qualità di commissario delegato all'Emergenza, ha illustrato il Piano degli...
9 giugno, 20230SCANDIANO (Reggio Emilia) - Resterà a Scandiano il presidio di automedica. Così è stato deciso dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, nella riunione di oggi, che ha fatto il punto sul piano di riordino delle attività di emergenza-urgenza. Piano che riguarda la rimodulazione del servizio delle 6 automediche e delle 6...
22 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Anche la Polizia locale di Reggio, delle Unioni e dei Comuni della provincia è in servizio nelle zone alluvionate per prestare soccorso alle popolazioni della Romagna. Dalla notte dello scorso mercoledì, infatti, una media di 30 operatori al giorno partono dai comandi reggiani e da quello della polizia provinciale...