16 luglio, 20230REGGIO EMILIA - L'autore, sceneggiatore, regista e produttore reggiano Emanuele Aldrovandi aggiunge un altro riconoscimento alla sua collezione. La giuria del prestigioso premio Hystrio, nato nel 1989 un’idea di Ugo Ronfani, fondatore e a lungo direttore della omonima rivista, lo ha infatti scelto come vincitore nella categoria...
28 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Da domani, giovedì a sabato e sempre alle 21,30, ai Chiostri di San Pietro, nell'ambito di Restate, andrà in scena "Dieci modi per morire felici", una nuova produzione della Fondazione I Teatri con il contributo di Farmacie Comunali Riunite.Lo spettacolo-gioco è stato ideato da Emanuele Aldrovandi, drammaturgo,...
12 dicembre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Venerdì 16 e sabato 17 dicembre alle 20.30 al teatro Asioli di Correggio, Emanuele Aldrovandi mette in scena la tragicommedia "L'estinzione della razza umana". L'opera, di cui Aldrovandi è sia autore che regista, si serve dell'ironico escamotage di una nuova pandemia che trasforma le persone in tacchini per...
21 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Emanuele Aldrovandi è un drammaturgo, sceneggiatore e regista reggiano di 36 anni. Vincitore di alcuni tra i premi teatrali più prestigiosi, come il Nastro d’argento, il Premio Riccione Pier Vittorio Tondelli, il Premio Nazionale Luigi Pirandello e il Premio Hystrio, ha scritto una quindicina di testi teatrali dal...
19 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Farfalle, il testo di Emanuele Aldrovandi vincitore del Premio Hystrio 2015 e del Mario Fratti Award 2016, arriva al Teatro Cavallerizza nei giorni giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 aprile alle ore 20.30. A firmare la regia è lo stesso autore.Protagoniste due sorelle, una bionda (Bruna Rossi) e...
31 luglio, 20210CORREGGIO (Reggio Emilia) - Bataclan, il cortometraggio scritto e diretto dal regista e sceneggiatore reggiano Emanuele Aldrovandi, ha rappresentato la gemma dell'edizione 2021 di You make me Film, la rassegna promossa dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con l'associazione culturale Cinecomio.Bataclan è dedicato...
8 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Il cortometraggio Bataclan, scritto e diretto dal reggiano Emanuele Aldrovandi, ha vinto il Nastro d'Argento 2021, il più antico premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. L'opera di Aldrovandi aveva già vinto il Premio Rai Cinema al Festival di...
1 giugno, 20210RUBIERA (Reggio Emilia) - Il 4 giugno, alle ore 20, primo appuntamento all’aperto dell’Emilia e una notte plus, la rassegna teatrale ideata e promossa dalla Corte Ospitale, nel chiostro dell’Ospitale, in via Fontana 2 a Rubiera.
In scena Europa, uno spettacolo di Emanuele Aldrovandi, con Giusto Cucchiarini, Luca Mammoli,...
25 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nuove soddisfazioni per il reggiano Emanuele Aldrovandi. Il cortometraggio Bataclan - di cui firma soggetto, sceneggiatura e regia - ha vinto il Premio Rai Cinema al Festival Internazionale del Cinema di Roma. Il corto, girato in francese e ambientato a Parigi, è completamente reggiano come produzione, visto...
25 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - L'ordinanza della Regione Emilia Romagna per limitare i rischi di diffusione del coronavirus ha fermato anche l'attività dei Teatri di Reggio. Sono stati annullati gli spettacoli di prosa Farfalle (al Teatro Cavallerizza dal 26 al 29 febbraio), il Musical Balliamo sul Mondo (28, 29 febbraio e 1 marzo, Teatro...