10 settembre, 20250CORREGGIO (Reggio Emilia) - Si intitola "Ossigeno" la nuova stagione del Teatro Asioli di Correggio. Una stagione con 15 titoli di prosa e uno di circo, una rassegna per bambini e famiglie, qualificate collaborazioni per concerti e teatro musicale fuori abbonamento. "Il teatro, oggi più che mai, non può essere inteso come un...
11 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Un film di cui c'era bisogno. Almeno a giudicare dall'accoglienza avuta ieri sera al Rosebud di Reggio Emilia dal regista Andrea Segre e dal protagonista Elio Germano, al termine della proiezione di "Berlinguer - La grande ambizione". Cinema tutto esaurito, e in sala anche il sindaco Massari, per vedere come è stata...
27 febbraio, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Mercoledì 1 marzo alle 20,30 al teatro Asioli di Correggio andrà in scena Paradiso XXXIII, di e con Elio Germano e Teho Teardo, con Laura Bisceglia al violoncello e Ambra Chiara Michelangeli alla viola, per la regia di Simone Ferrari & Lulu Helbæk.Nel canto XXXIII del Paradiso, Dante si trova...
11 settembre, 20220REGGIO EMILIA - E' uscito da poco nelle sale "Il signore delle formiche", l'ultimo film di Gianni Amelio che è stato in concorso a Venezia. Il regista, assieme agli attori Luigi Lo Cascio ed Elio Germano, l'altra sera è stato ospite del cinema Olimpia in città.Dare un accento emiliano a una parlata siciliana. E' stata...
8 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Uno dei film più acclamati in questi giorni al 79° Festival di Venezia, "Il Signore delle Formiche", arriva al cinema Olimpia di Reggio dove sarà presentato, venerdì 9 settembre alle 20,30 dal regista Gianni Amelio e dagli interpreti Luigi Lo Cascio ed Elio Germano. Il genio di Amelio rievoca il processo per...
12 maggio, 20210REGGIO EMILIA - E' il miglior film italiano "Volevo Nascondermi" di Giorgio Diritti, l’intensa storia del pittore Antonio Ligabue, che visse buona parte della sua vita a Gualtieri. Il film, prodotto da Palomar, con la coproduzione del nostro guppo editoriale Tr Media, alla 66esima edizione degli Oscar del cinema italiano ha...
26 marzo, 20210GUALTIERI (Reggio Emilia) - Sono ben 15 le candidature ai David di Donatello per Il film "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti, l'intensa storia sulla vita del pittore Antonio Ligabue. Tra queste, Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura originale, Miglior autore della fotografia, Miglior canzone originale per Invisible...
1 giugno, 20200GUALTIERI (Reggio Emilia) - Dopo la sospensione dovuta all'emergenza sanitaria è pronta a riaprire la mostra "Incompreso. La vita di Antonio Ligabue attraverso le sue opere". L'inaugurazione era avvenuta il 22 febbraio scorso, a Palazzo Bentivoglio a Gualtieri. Sabato 6 giugno i ventidue quadri, oltre a diverse statue, documenti inediti...
19 maggio, 20200BOLOGNA - Va al film di Giorgio Diritti Volevo nascondermi il Nastro dell’Argento 2020 come film dell'anno, riconoscimento che il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici assegna scegliendo tradizionalmente un’opera che merita una particolare sottolineatura di eccellenza, oltre il verdetto che annualmente premia i migliori...