28 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Ieri sera è intervenuto per la prima volta in pubblico da quando è stato messo sotto protezione Elia Minari, fondatore nel 2009 dell’associazione antimafia Cortocircuito. E lo ha fatto durante la nostra trasmissione "Il Graffio".
***
-"E' stato un periodo emotivamente intenso, ma si va avanti con l'entusiasmo...
27 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Alle 21 torna il Graffio, il nostro settimanale di attualità. Nella prima parte della puntata l'ospite sarà Elia Minari: il fondatore dell'associazione antimafia Cortocircuito è stato di recente messo sotto protezione su decisione del prefetto di Reggio Iolanda Rolli dopo le parole dette in carcere da un detenuto...
25 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Il sindaco di Reggio Luca Vecchi e il presidente della Provincia Giorgio Zanni hanno voluto esprimere la propria vicinanza già ieri sera, nell'immediatezza della notizia della decisione del prefetto di Reggio di mettere sotto protezione il 30enne fondatore di Cortocircuito Elia Minari per parole intercettate in...
24 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Elia Minari, fondatore dell'associazione Cortocicuito, nota per le inchieste contro la mafia, è stato messo sotto protezione. Lo ha deciso il prefetto di Reggio Emilia Jolanda Rolli alla luce di alcune dichiarazioni pronunciate in carcere da un detenuto. Parole dalle quale è emerso il rischio per...
19 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Nel giorno del 30° anniversario della strage di via d'Amelio, l'Amministrazione comunale di Reggio ha reso omaggio alla memoria del giudice Paolo Borsellino e del collega Giovanni Falcone, morto a Capaci 57 giorni prima, sempre per mano della mafia. Il sindaco di Reggio Luca Vecchi, accompagnato dall'assessore alla...
22 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Lunedì 23 maggio dalle 10,30 alle 12,30 in Sala del Tricolore ci sarà un interessante incontro pubblico sul tema "Il ruolo di ognuno contro le mafie", nel trentennale della strage di Capaci per rendere concreta la memoria di Giovanni Falcone rendendola soprattutto un impegno quotidiano per la legalità e contro la...
26 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Ricevere gratuitamente una consulenza. Capire come affrontare o soltanto fare presente un episodio sospetto. E' potenzialmente vasto l'elenco di casistiche di cui può occuparsi lo Sportello Legalità e Giustizia, si va dai vari tipi di frode, all'usura, passando dalle false fatturazioni, dalle estorsioni e dai...
13 dicembre, 20210MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Dopo la visita di ottobre a Brescello, questa mattina il tour organizzato per conoscere la storia dei beni sequestrati alla 'ndrangheta e in via di confisca ha fatto tappa a Montecchio.
***
Il forno è spento, i tavoli sono spostati su un lato, sul palco non si balla da un po'. Sembra che tutti siano usciti...
9 ottobre, 20210BRESCELLO (Reggio Emilia) - Nella tappa di Brescello del "Tour dei beni confiscati" non sono mancati momenti di tensione: a finire nel mirino del fondatore dell'associazione antimafia Elia Minari è stata la sindaca di Brescello Elena Benassi.
***
Il programma del Tour prevede nel primo pomeriggio una tappa a Brescello dopo che in...
8 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - L’associazione culturale antimafia Cortocircuito organizza un tour dei beni confiscati alle mafie. Diversi gli incontri formativi in programma sabato 9 ottobre.La prima tappa è in programma in Tribunale a Reggio, alle 9,30, con il giudice Andrea Rat nel ruolo di relatore. Con Rat, giudice estensore delle...