7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Era presente alla manifestazione del 7 luglio del 1960 una giovanissima Eletta Bertani, aveva 18 anni ed aveva appena concluso l'esame di maturità. Lavorava già in Fgci ma i fatti del 7 luglio furono la leva risolutiva che la spinse all'impegno politico, sociale e di amministratrice pubblica. Eletta Bertani infatti in...
1 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Eletta Bertani è stata deputata nelle file del Pci per due legislature, dal 1976 fino al 1983. In quegli anni il Parlamento ha varato leggi che sono diventate pilastri fondamentali per il nostro Paese. Vicino a lei sugli scranni di Montecitorio c'era Enrico Berlinguer. "Sono stati anni importanti, abbiamo approvato...
5 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Ieri pomeriggio, nella Sala del Tricolore, nel ricordo del 25° anniversario della scomparsa di Nilde Iotti, il sindaco Marco Massari ha conferito il Primo Tricolore a Eletta Bertani, Ione Bartoli e Loretta Giaroni per il loro contributo nelle istituzioni e nelle organizzazioni politiche, supportando la nascita di servizi...
25 maggio, 20210REGGIO EMILIA - I vent’anni di Eletta Bertani hanno come sfondo i “magnifici” anni 60, quelli del boom economico, che preparavano grandi rivolgimenti sociali. Quali erano le tue passioni e le tue speranze? Avevano qualcosa a che fare con la tua esperienza nella FGCI?"Una grande fortuna avere vissuto quegli anni...
30 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - L'impegno nella politica e la lotta per l'emancipazione delle donne. Ci sono questi due temi al centro del libro di Eletta Bertani, esponente reggiana, sia a livello locale che nazionale, del Pci. Si tratta di una autobiografia.
***
"Sotto l'influenza di quello che era accaduto il 7 luglio del 1960, e quindi di...