22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La commissione Cultura al Senato ha approvato l'emendamento dei relatori al decreto Università che risolve la questione relativa ai titoli di studio per educatore nei servizi per l'infanzia, consentendo la continuità di esercizio della professione per la quale si è ottenuto il titolo di studio. Una vicenda che riguarda...
7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Continua a tenere banco la vicenda degli oltre 400 ex studenti del corso di Scienze dell'educazione di Unimore (immatricolati dal 2017 al 2019) che si sono trovati a dover fare i conti con un declassamento del proprio titolo di studio, che ora non è più sufficiente per essere assunti come educatori nei servizi della...
4 luglio, 20250REGGIO EMILIA - I laureati di Unimore in Scienze dell'Educazione, tra il 2017 e il 2019, il cui titolo adesso non è più sufficiente per essere assunti come educatori nei servizi della prima infanzia, hanno deciso di costituirsi in Comitato. Una settantina di loro, nel tardo pomeriggio di ieri, si sono trovati ai Chiostri della Ghiara...
3 luglio, 20250Il caso in Parlamento e in RegioneLa deputata del Pd Ilenia Malavasi interroga la Ministra Bernini: “Nessuno deve essere penalizzato per colpa non sue” “Non si può chiedere a chi ha studiato, si è già laureato, ha seguito il proprio percorso con impegno e serietà di pagare due volte. L’Università ha proposto...
20 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il Panathlon Club di Reggio finanzia un particolare corso rivolto agli allenatori reggiani e dedicato a Carletto Visconti, il presidente alla guida della Reggiana per oltre 30 anni: l’obiettivo è fornire conoscenze di psicologia dello sport che favoriscano e aiutino le complesse relazioni con i ragazzi. Guarda le...
12 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Il Comune, attraverso il sindaco Luca Vecchi, ha garantito che le figure degli insegnanti e degli educatori non verranno esternalizzate in nessuno dei nidi e delle scuole dell'infanzia della città. Le esternalizzazioni riguarderanno, invece, una parte limitata degli operatori scolastici.I sindacati, tuttavia, non...
21 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Chi sarà impegnato questa estate a lavorare, come educatore o con un altro impiego, nei campi estivi è stato inserito nelle categorie prioritarie della vaccinazione. Da oggi è on line sul sito dell'Ausl il format da compilare. Le persone potranno poi ricevere l'appuntamento o dal loro medico di base o direttamente...
12 novembre, 20200REGGIO EMILIA - "E' scorretto considerare le scuole come luoghi tra i più sicuri dal contagio". Lo afferma il sindacato di base Sgb di Reggio, che ha illustrato le ragioni di un sciopero indetto per venerdì, riguardante gli operatori dei servizi educativi e socio sanitari.
***
"Non volevamo denigrare le comunità lavorative di queste...
15 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Assemblea pubblica degli educatori in servizio negli istituti scolastici di città e provincia, ieri sera in piazza Prampolini sotto il Palazzo Municipale
Durante l'assemblea una delegazione è stata ricevuta in Comune dal Presidente del Consiglio Comunale Matteo Iori.
Durante l'incontro è stata la disponibilità del...
7 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Questa mattina attivisti del sindacato Adl-Cobas hanno appeso striscioni davanti a molti istituti scolastici della città. Gli striscioni sono stati realizzati da educatori dipendenti di cooperative sociali che gestiscono servizi all'integrazione e territoriali in appalto con il Comune di Reggio."Ci sembra importante...