14 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - E' morto nella notte a 76 anni l'imprenditore Erminio "Nino" Spallanzani. Fatale un infarto nella villa di famiglia ad Albinea. Da anni Spallanzani (che a Reggio viveva in via Toschi) faceva i conti con una salute divenuta sempre più precaria. Da tempo vedovo (la moglie Maria Vittoria Visconti morì nel 2004, era...
10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Anche l’industria della cultura ha pagato pesante dazio al Covid nel 2020 e, nonostante il buon recupero avvenuto nel 2021, sta ancora rincorrendo i livelli pre-pandemici.Lo confermano i dati che emergono dalle analisi dell’Ufficio studi della Camera di Commercio sui dati resi noti dalla Fondazione...
4 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Una decina di giorni fa la rimozione di una delle due edicole di piazza Prampolini, già chiusa da tempo. Ora la cessazione dell'attività dell'edicola di piazzale Fiume, dopo quasi 50 anni. Purtroppo notizie di questo genere stanno diventando frequenti. Un tempo le edicole si vendevano, adesso si chiudono e basta....
16 settembre, 20210BOLOGNA - L’editoria è stata colpita fortemente nel 2020 e segni positivi come il 26,7% in più di pubblicità nel primo semestre non bastano a colmare una crisi iniziata ben prima del covid, complici internet, e socialnetwork che hanno spalancato la strada a una vera deriva. “Mai stata crisi così pesante nell’editoria” dicono...
12 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Come avrete notato oggi la Gazzetta di Reggio non è in edicola. Lo stesso dicasi per gli altri giornali del gruppo Sae (subentrato alla Finegil) Tirreno, Gazzetta di Modena e Nuova Ferrara. Ieri i comitati di redazione hanno indetto uno sciopero per protestare contro i piani dell'editore, che prevedono...
9 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - La Gazzetta di Reggio è stata venduta. Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi e le successive conferme da parte del gruppo, la stessa Gedi (la società editrice) oggi ha annunciato la cessione del ramo d'azienda delle testate Gazzetta di Reggio, Gazzetta di Modena, La Nuova Ferrara e Il Tirreno. Il nuovo editore è "Sae...
3 settembre, 20200BOLOGNA – Contributi per oltre 650mila euro. Concessi dalla Regione a 74 imprese editoriali operanti in Emilia-Romagna, a sostegno di 123 testate giornalistiche: 18 emittenti televisive e 27 radiofoniche, 34 della carta stampata (5 quotidiani, 14 settimanali, 11 mensili e 4 con altra periodicità), 43 testate web e una agenzia di...