21 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Un aumento in un anno del 15% della massa salari, per un totale di 70 milioni di euro pari al valore del 2008, anno d'oro dell'edilizia e mille occupati in più: è l'impatto che ha avuto sul nostro territorio il superbonus, misura destinata a scomparire. Nel convegno organizzato dalla Cassa Edile è stato tratteggiato un...
19 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Ha un impatto senza precedenti sull’occupazione il buon andamento del settore delle costruzioni, trainato ancor oggi da un superbonus che nel 2022 ha consentito al comparto una crescita del Pil del 12,8% contro una media complessiva del 4,8%.Lo attestano i dati della Cassa Edile di Reggio Emilia (l’unica, in...
9 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - E’ entrato nel vivo il dibattito sulla proroga della scadenza dei lavori realizzati in regime di Superbonus (110% e 90%), per consentire a chi ha iniziato i lavori di portarli a termine. Ance Reggio Emilia, l’associazione delle imprese di costruzioni della provincia di Reggio Emilia aderente ad Unindustria...
22 settembre, 20230CASINA (Reggio Emilia) - Abbiamo raggiunto l'imprenditore di Casina Tommaso Manfreda, che commenta così il provvedimento che consente alla sua impresa di costruzione, a suo tempo esclusa dalla White List, di tornare a lavorare sotto il controllo, per 18 mesi, di un amministratore giudiziario."Questo provvedimento mi fa tirare un...
4 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Dopo un biennio caratterizzato da risultati record sulla riqualificazione degli edifici, con oltre 4.000 interventi all’anno, i primi sette mesi del 2023 hanno fatto segnare a Reggio Emilia un deciso rallentamento, con valori simili al periodo precedente l’introduzione del Superbonus. La proiezione a fine...
25 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Il Piano urbanistico generale del 2023 sarà ricordato per la cancellazione di 5,5 milioni di metri quadrati di aree urbanizzabili e di 3.800 nuovi appartamenti. Ma sarà ricordato anche per le richieste, arrivate in Comune, di ripristinare 2mila di quei 3.800 alloggi. Richieste che, dopo il no dell'amministrazione,...
24 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Un caso di illecito smaltimento di rifiuti pericolosi è emerso in un'area privata di oltre mille metri quadrati, con annesso casolare, in aperta campagna, sul territorio del comune di Reggio. Dopo una prima segnalazione giunta alla polizia locale, ad intervenire e compiere accertamenti sono stati i carabinieri...
20 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Le organizzazioni d’impresa e i sindacati dei lavoratori del comparto costruzioni (Cna, Lapam, Collegio Imprenditori Edili di Confapi, Ance, Confcooperative Terre d’Emilia, Legacoop Emilia Ovest, Cgil Fillea, Fenealuil, Filca Cisl, Emilia Centrale) hanno scritto a Prefetto Iolanda Rolli, al presidente della...
15 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Sono molte le famiglie che in questo periodo si trovano a dover fare i conti con la classificazione energetica del proprio edificio: avere una classe "bassa" significa spendere di più per le già salate bollette di gas e luce, ma gli interventi di riqualificazione energetica presentano a loro volta costi molto...