30 settembre, 20250REGGIO EMILIA - White list, interdittive antimafia, protocolli di legalità, badge di cantiere: nel corso degli anni, gli strumenti di contrasto all'infiltrazione della criminalità organizzata in economia si sono moltiplicati. Alcuni, come le white list e le interdittive prefettizie, sono frutto di una legislazione nazionale, ma...
23 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Il prefetto Maria Rita Cocciufa e il procuratore capo Calogero Gaetano Paci saranno tra i protagonisti, domani mattina, di un momento di informazione e di riflessione organizzato dalla Cassa Edile e dalla Prefettura di Reggio. Il convegno, dal titolo "Chi costruisce, chi distrugge", approfondirà la presenza della...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Una delle scelte più significative fatte dalla Giunta e dalla maggioranza sulle manifestazioni di interesse al Piano urbanistico generale riguarda Parco Ottavi. Sul tavolo dell'assessore alla Rigenerazione Carlo Pasini, nei mesi scorsi, era arrivata una proposta firmata da quattro soggetti: Conad Centro Nord, Ccfs...
30 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Un'azienda su due presenta irregolarità in materia di lavoro e sicurezza. A dirlo l'esito della campagna di controlli, svolti in giugno, dai carabinieri del comando per la tutela del lavoro di Reggio, insieme ai colleghi del comando provinciale. La campagna mirata al contrasto dello sfruttamento e del caporalato in...
11 giugno, 20250REGGIO EMILIA - I legami di parentela con una serie di soggetti controindicati in ottica antimafia, la vicinanza a persone contigue a note famiglie di 'ndrangheta e i rapporti commerciali con imprese interdette: sono questi gli elementi che hanno indotto la Prefettura di Reggio a emettere un'interdittiva antimafia a carico di...
25 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dal 2010 al 2023 a livello provinciale sono stati realizzati fabbricati non residenziali per circa 1,7 milioni di metri quadrati. Il dato più recente fornito dall'Istat, quello appunto del 2023, dà conto della costruzione di 87 nuovi immobili con una superficie totale di 180mila metri quadrati. Se raffrontati con...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Sta sorgendo alle porte della città un nuovo polo commerciale. Siamo in via dei Gonzaga, una zona strategica tra il centro di Reggio, la frazione di Villa Sesso, la tangenziale nel tratto denominato viale Città di Cutro e le principali arterie verso la bassa.
Un progetto ambizioso, promosso dalla Società Immobiliare...
14 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Non solo ville e appartamenti, ma anche due importanti poli commerciali e di servizio: il piano urbanistico che sta per decollare in via Luxemburg prevede una pluralità di funzioni. La superficie complessiva interessata è di 85mila metri quadrati, quasi tre volte più grande di quella del vicino supermercato Conad....
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nell'ultima puntata del nostro approfondimento su 25 anni di urbanistica, abbiamo visto che la svolta avviata nel 2015 non è stata priva di difficoltà. L'amministrazione comunale, ad esempio, non ha potuto fermare i piani urbanistici già convenzionati. Ma questo non è stato l'unico ostacolo sulla strada del...
6 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Qual era l'altra faccia della crisi, la faccia imprevedibile della grande crisi dell'edilizia su cui abbiamo chiuso la scorsa puntata del nostro approfondimento? Era nascosta nelle circa mille osservazioni al Piano Strutturale comunale del 2009 presentate da cittadini e imprese. Mentre i cantieri si fermavano e migliaia...