3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Si sono svolte questa mattina le commemorazioni dell'eccidio di Porta Brennone. Sono infatti passati 80 anni da quel 3 febbraio 1945, quando quattro giovani partigiani vennero fucilati dai fascisti all’angolo tra corso Garibaldi e via Porta Brennone, in pieno centro. Come monito alla popolazione a non collaborare...
28 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Ricorre oggi l'81° anniversario dell'eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto camurri. In mattinata si é tenuta una cerimonia in Sala del Tricolore
Nell'occasione la presidente dell'Istituto Cervi Albertina Soliani ha rivolto parole molto dure nei confronti delle forze di Governo accusate di scarsa sensibilità nei...
13 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Questa mattina a Villa Sesso nella palestra Virginio Manfredi si è tenuta la cerimonia di commemorazione dell'80° anniversario dell'eccidio nazifascista risalente al dicembre del 1944.
Presenti il presidente Anpi Ermete Fiaccadori, il presidente del consiglio comunale Matteo Iori, il parroco di Sesso don Lorenzo...
23 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Tanta gente, tanti sindaci in fascia tricolore per commemorare gli 80 anni dell'eccidio de La Bettola: 32 civili e 3 partigiani uccisi dai nazisti e dai fascisti nella notte di San Giovanni del 1944, nella piccola borgata di Vezzano. Tra i presenti Liliana Del Monte, sopravvissuta alla strage in cui perse la madre e...
22 gennaio, 20240VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Nella giornata di domenica si sono svolte a Gatta le cerimonie in occasione del 79° anniversario dell’eccidio dei partigiani del distaccamento Pigoni della 26° Brigata Garibaldi. La mattinata ha visto la celebrazione della messa nella chiesa di Gatta, presieduta da don Pietro Romagnani, poi gli...
28 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - All'alba di ottant'anni fa risuonarono gli spari che uccisero Aldo, Agostino, Antenore, Gelindo, Ovidio, Ferdinando ed Ettore Cervi. Giustiziato assieme a loro per mano fascista, come azione di rappresaglia, fu anche Quarto Camurri. Nel luogo in cui caddero, con un omaggio alla lapide posta nel punto della...
27 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Sono passati 80 anni dalla fucilazione dei sette fratelli Cervi: Agostino, Aldo, Antenore, Ettore, Ferdinando, Gelindo e Ovidio furono uccisi per mano fascista al poligono di tiro di Reggio Emilia insieme a Quarto Camurri, il 28 dicembre 1943, uno degli avvenimenti più drammatici della resistenza reggiana. E la...
25 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Si terranno giovedì, 28 dicembre, dalle ore 9 le consuete iniziative commemorative per gli 80 anni dall'eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri. Il 28 dicembre del 1943 Agostino, Aldo, Antenore, Ettore, Ferdinando, Gelindo e Ovidio (i sette fratelli Cervi), vennero fucilati insieme a Quarto Camurri nel...
29 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Sono passati ottant'anni dall'eccidio delle Officine Reggiane: la morte dei nove operai uccisi durante una manifestazione pacifica organizzata per chiedere la fine della guerra. La cerimonia istituzionale si è svolta nel pomeriggio con la deposizione di una corona di fiori davanti al cancello delle ex officine, in via...