7 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Dopo l'omicidio di don Umberto Pessina, il 18 giugno 1946, si mette in moto la macchinazione investigativa di un capitano dei carabinieri, Pasquale Vesce, sostenuto e incalzato dal vescovo Beniamino Socche, che porta in carcere come mandante dell'omicidio il sindaco di Correggio, Germano Nicolini, eroico comandante...
31 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Tra il giugno e l'agosto del 1946 sono vittime di omicidi una serie di figure non coinvolte nel regime fascista o che addirittura avevano operato contro di esso. Il 6 giugno è ucciso a Sant'Ilario l'industriale Giuseppe Verderi; il 18 giugno il parroco di San Martino di Correggio don Umberto Pessina; il 20 agosto il...
24 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Sono 244 le posizioni processuali sottoposte alla Corte d'Assise straordinaria di Reggio Emilia nel post Liberazione. Le sentenze riguardano uomini del regime fascista responsabili di collaborazionismo con l'occupante tedesco, accusati di uccisioni e torture di antifascisti, di rappresaglie sui civili. Sono 3.117 gli...
23 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Le truppe alleate a fine aprile 1945 avanzano nell'Italia settentrionale, progressivamente liberata, e si lasciano alle spalle un governo militare transitorio, col compito di riavviare la macchina amministrativa in territori che hanno subìto i drammi e le rovine della guerra. La Allied Commission, commissione...
20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Siamo a 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. E' l'anniversario di una data fondante della nostra Repubblica. Telereggio avvia un percorso di memoria sui mesi convulsi seguiti al 25 aprile 1945. Cominciamo da una riflessione sulle vittime, dell'una e dell'altra parte
****
E' una società dolorante...
15 settembre, 20240REGGIO EMILIA - C’erano il vescovo Beniamino Socche¸ il commissario dell’istituto psichiatrico San Lazzaro Pasquale Marconi, le autorità cittadine e i dirigenti sanitari a inaugurare, nel 1952, la nuova sede del padiglione Golgi. Quella precedente, un villino in stile liberty, era stata costruita nel 1930, ma fu distrutta dai...