2 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La storia della scienza non ha contemplato il contributo delle donne scienziate, confermando ciò che è avvenuto in generale rispetto al ruolo delle donne nella storia. Di recente assistiamo a studi di genere che muovono proprio nella direzione della valorizzazione e del riconoscimento. Quanto è importante a tuo parere...
19 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Milena Bertolini, Commissaria Tecnica della Nazionale Italiana di calcio femminile e una delle allenatrici italiane che possiedono il titolo per allenare una squadra di serie A: cosa porta una bambina di una cittadina in provincia di Reggio Emilia, Correggio, a rompere gli stereotipi che fanno del calcio uno sport da...
14 giugno, 20210MODENA - Caterina Liotti, la storia e le donne: sei socia fondatrice dell’associazione culturale Centro documentazione donna di Modena. Raccontaci come è stato che, dopo la laurea in storia medievale, ti sei appassionata alla storia delle donne?"Già durante il corso di laurea in storia medievale avevo incontrato la storia...
1 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Giovanna Fava, avvocata e femminista: potrebbe essere il titolo della tua biografia. Questa però è una buona occasione per dirci come approdi a entrambe le scelte.
Nel 1997, ossia dal momento della sua fondazione, sei tra le avvocate che forniscono consulenza e assistenza presso il Centro Antiviolenza di...
25 maggio, 20210REGGIO EMILIA - I vent’anni di Eletta Bertani hanno come sfondo i “magnifici” anni 60, quelli del boom economico, che preparavano grandi rivolgimenti sociali. Quali erano le tue passioni e le tue speranze? Avevano qualcosa a che fare con la tua esperienza nella FGCI?"Una grande fortuna avere vissuto quegli anni...
18 maggio, 20210BOLOGNA - Consulente del lavoro, questa è la tua professione, Sonia. I consulenti del lavoro hanno rapporti con clienti che sono datori di lavoro, quindi vedono questo mondo attraverso l’ottica datoriale. Nel tuo caso l’attenzione alla parte “debole” del contratto di lavoro, ossia il lavoratore/la lavoratrice devono essere...
4 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Anna Kauber nasce architetta, ma se oggi ti voglio descrivere devo allargare il campo dicendo scrittrice, paesaggista regista e femminista. Ci racconti come si tengono insieme i tuoi talenti e identità?"Forse nasco femminista, più di ogni altra cosa. Nel 1974, portato a casa da mia sorella maggiore, lessi...
27 aprile, 20210Simona Caselli, tre campi di azione vengono alla mente guardando alla tua storia fino ad ora: cooperazione, finanza e agricoltura. Vorrei cominciare dalla Cooperazione, come ci arrivi? E’ stata una scelta legata ad una adesione valoriale o solo una opportunità lavorativa più favorevole di altre incrociate al tuo esordio nel...
11 aprile, 20210FIRENZE - Elena Pulcini è morta a 71 anni d'età, uccisa dal Covid in un letto dell'ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. Professore ordinario di filosofia dell'Università di Firenze, era in pensione dall'1 novembre scorso. E' stata una delle prime autorevoli voci della nostra rubrica Donne d'Emilia. Vi riproponiamo la sua...
30 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Maria Brini: una delle prime donne primario nella storia della nostra città, una città che si era già distinta nel valorizzare l’impegno delle donne. Sì, perché la strada per l’eguaglianza di genere nella medicina ha visto dei risultati molto positivi dal dopoguerra ad oggi; tuttavia il soffitto di...