30 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Gli studenti della classe IV G del Liceo Matilde di Canossa hanno ricreato scene di vita quotidiana con un giovane don Pasquino Borghi e i ragazzi che frequentavano la canonica. Nato a Bibbiano il 26 ottobre 1903 da una famiglia di contadini entrò in seminario a 12 anni, dopo essere stato in missione ritornò alla...
30 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - In una Tapingola imbiancata dalla neve, nella chiesa dove fu parroco prima di essere arrestato e poi ucciso, è stato ricordato Don Pasquino Borghi, nel settantanovesimo anniversario della sua fucilazione. La storia di questo parroco 'resistente', Medaglia d'oro al Valore militare, è stata ripercorsa dagli studenti della...
30 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Il 77° anniversario della fucilazione dei martiri Don Pasquino Borghi e di altri otto antifascisti sabato, 30 dicembre, è stato ricordato con un programma di iniziative promosse da Comune di Reggio, Provincia, associazioni partigiane e Ufficio scolastico. Le celebrazioni si sono svolte prima al Poligono di tiro di...
29 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Nel 77° anniversario della loro fucilazione, sabato 30 gennaio - come ogni anno - Reggio ricorderà don Pasquino Borghi e gli antifascisti Ferruccio Battini, Romeo Benassi, Umberto Dodi, Dario Gaiti, Destino Giovannetti, Enrico Menozzi, Contardo Trentini ed Enrico Zambonini con una commemorazione al poligono (alle 10) e...
31 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Una mostra per ricordare Don Pasquino Borghi. E' questa l'iniziativa che rientra nelle celebrazioni del 76° anniversario della sua scomparsa. Un'esposizione permanente situata nei locali dalla Parrocchia di San Pellegrino e promossa da Istoreco: una prima parte dedicata alle fotografie che rappresentano i luoghi di Don...