9 maggio, 20250GATTATICO (Reggio Emilia) - Domenica 11 maggio alle ore 17 con ingresso libero, presso il Circolo Arci Fuori Orario incontro di grande valore civile e sociale: la presentazione del libro "Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta", scritto da Antonino De Masi e Pietro Comito, edito da Compagnia Editoriale...
28 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Oggi economia legale ed economia criminale vanno a braccetto", ha detto il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti durante l'incontro in Questura su giustizia e legalità. Don Luigi Ciotti, da sempre impegnato nella lotta alla criminalità, commenta così il fatto che il nostro territorio sia diventato punto di riferimento...
15 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - L’appello di don Luigi Ciotti non deve cadere nel vuoto. Il fondatore di Libera a Reggio Emilia ha parlato chiaro e credo sia dovere di ognuno di noi esporsi in modo inequivocabile sul tema delle mafie, in un territorio che solo pochi anni or sono ha dovuto affrontare il processo Aemilia, che ha ferito la nostra...
13 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Temiamo che i partiti, che in queste ore stanno definendo le liste dei candidati per le elezioni regionali del 17 e 18 novembre, non presteranno particolare attenzione alle parole pronunciate ieri da don Luigi Ciotti ai microfoni di Tg Reggio, a margine dell'assemblea regionale di Libera che si è svolta a Casa...
12 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Libera Emilia Romagna ha scelto il suo nuovo referente: si tratta del 40enne reggiano Manuel Masini, nominato dopo l’assemblea elettiva che si è svolta a Casa Cervi.Dopo esser stato al vertice della sezione provinciale, dal 2014 al 2021, Masini è diventato co-referente regionale dal 2022 fino alla nuova nomina....
25 aprile, 20220GATTATICO (Reggio Emilia) - "Bella ciao", cantata in coro ad alta voce, scandita dal battito delle mani. Dopo due edizioni organizzate a distanza a causa del covid, Casa Cervi e l'area verde attorno, sono tornate teatro di una affollata Festa di Liberazione. Oltre quindicimila i partecipanti secondo gli organizzatori."Siamo...
28 gennaio, 20200CORREGGIO (Reggio Emilia) - E' importante trasmettere ai giovani la memoria dell'orrore dell'olocausto per impedire un qualsiasi ritorno all'antisemitismo e al razzismo. E' il concetto chiave che più volte hanno ripetuto, insieme, sul palco del teatro Asioli di Correggio in occasione del Giorno della memoria, il giornalista e...