26 giugno, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, la concessione della cittadinanza onoraria alla dottoressa Antonella De Miro, Consigliera di Stato, già Prefetto di Reggio Emilia.
"Una donna straordinaria, che ha segnato la storia del nostro territorio esercitando con coraggio e determinazione tutte le...
6 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Nelle settimane scorse l'operazione Aemilia contro la criminalità organizzata è tornata sotto la luce dei riflettori grazie al docufilm "Aemilia 220. La mafia sulle rive del Po", trasmesso in prima serata da Rai Due. Il docufilm contiene molti materiali video tratti dagli archivi di Telereggio. Nella sede della...
1 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Il 23 maggio scorso la Rai ha trasmesso in prima serata "Aemilia 220. La mafia sulle rive del Po". Il docufilm, avvalendosi degli atti giudiziari, di intercettazioni telefoniche e ambientali e delle testimonianze di inquirenti e giudici, racconta il processo di radicamento delle cosche di 'ndrangheta nel nostro...
30 maggio, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Una settimana fa la messa in onda in prima serata su Raidue del documentario "Aemilia 220, la Mafia sulle rive del Po", ha riportato sotto i riflettori nazionali il tema della criminalità organizzata nel nostro territorio. Una visibilità a cui rivolge un plauso, ai microfoni di Tg Reggio, il Prefetto...
26 maggio, 20250REGGIO EMILIA - L'avvocato Giuseppe Pagliani, esponente di Forza Italia oggi consigliere comunale nella sua Scandiano, si dice "offeso e indignato" dopo la visione del docufilm "Aemilia 220. La mafia sulle rive del Po", trasmesso venerdì sera da Rai Due e ora disponibile on demand su Rai Play. Il documentario, realizzato da Fidelio Srl,...
21 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Ha il ritmo e la profondità delle grandi inchieste giornalistiche "Aemilia 220. La mafia sulle rive del Po", il docufim sull'inchiesta Aemilia prodotto dalla società Fidelio per Rai Fiction. La sceneggiatura è di Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami, che ne sono anche i registi, e di Paolo Bonacini, la consulenza...
24 aprile, 20250REGGIO EMILIA - In occasione del 25 aprile, TeleReggio trasmetterà il documentario realizzato da Francesco Galli e Gloria Menegatti in occasione del Viaggio della Memoria 2025 di Istoreco, cui hanno preso parte 1250 studenti reggiani di quinta superiore. "Resistere all'orrore" andrà in onda domani sera, venerdì, alle 21.50. Ecco...
18 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - In tanti al Centro Sociale Catomes Tot, in via Panciroli, hanno assistito alla proiezione del film documentario di Carlo Barsotti "L'uomo di Reggio Emilia": la storia dei Nidi e delle Scuole dell'Infanzia del Comune di Reggio attraverso le testimonianze di Malaguzzi, nell'ambito delle iniziative legate alla giornata del...
27 gennaio, 20250REGGIOLO (Reggio Emilia) - Domenica 9 febbraio Palazzo Sartoretti ospita la proiezione del lungometraggio Pecore in transito. Meditazione tra inconscio e presente, atto conclusivo della mostra Serafino Valla. L'eterno ritorno in Emilia.
Il film ricorda la vita dell'artista emiliano attraverso le sue tracce autobiografiche. I...
3 dicembre, 20240CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Affascinante, enigmatica, suggestiva: la Pietra di Bismantova è protagonista di un film documentario intitolato "La montagna magica, il mistero di Bismantova" firmato dal regista reggiano Massimo Dall'Aglio con la scrittura di Francesco Gerardi. Un luogo esaltato da immagini...