3 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Via Nuova diventa pedonale. O per meglio dire, strada scolastica. Accadrà da lunedì 5 ottobre (e fino al 23 dicembre) dalle ore 13 alle 13.20 e dalle 16 alle 16.15, negli orari cioè di uscita degli alunni delle scuole paritarie San Vincenzo de' Paoli. Sarà temporaneamente bloccato il traffico degli autoveicoli in modo...
14 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Atto numero uno della scuola post covid e giornata indicativa a metà. Accade tutti gli anni, è accaduto a maggior ragione questa volta: molti istituti, soprattutto superiori, hanno scelto di far entrare solo parte delle classi oggi e di rimandare il triennio a domani. Sarà mercoledì, in pratica, la prima vera...
2 settembre, 20200NOVELLARA (Reggio Emilia) - Cinque persone sono state sanzionate a Novellara per il mancato rispetto della distanza minima di sicurezza e il mancato uso delle mascherine nelle ultime due settimane di agosto. Tre sanzioni hanno colpito il titolare, un dipendente e un avventore di un esercizio pubblico, le altre due clienti di un centro...
20 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Nel corso dell'ultimo fine settimane le forze dell'ordine hanno continuato a presidiare le piazze e le vie del centro storico della movida, dove è obbligatoria l'uso della mascherina. I servizi, coordinati dalla Questura, hanno visto la collaborazione anche degli steward ingaggiati dai locali. I controlli hanno anche...
9 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Nel centro storico di Reggio prenderà il via da domani sera il servizio dei supervisori dell'intrattenimento. Si tratta sostanzialmente di steward che vigileranno sul rispetto delle misure anticoronavirus, per verificare l'utilizzo delle mascherine e il distanziamento tra le persone.
***
Ventisei esercizi pubblici del...
28 giugno, 20200MODENA - L’università di Modena e Reggio in campo per migliorare il trasporto pubblico nell’era del Coronavirus in vista del nuovo anno scolastico quando gli studenti riempiranno i mezzi urbani ed extraurbani. Il progetto di ricerca IoMiMuovo del centro dipartimentale Intermech, guidato dal prof Francesco Leali, ha ottenuto...
8 giugno, 20200NOVELLARA (Reggio Emilia) - Il rispetto delle disposizioni anti Covid19 vieta la visita agli anziani che vivono nelle case di riposo. Per superare il problema, la direzione dell'azienda speciale I Millefiori di Novellara ha studiato una nuova e sicura modalità: le visite all'aperto, in giardino, ovviamente meteo permettendo. I parenti,...