13 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono mesi di forte preoccupazione, questi, per gli oltre 400 lavoratori di Inalca, Gescar e Fabbrica del lavoro dopo che un gigantesco rogo ormai tre mesi fa ha devastato lo stabilimento in cui lavoravano in via due Canali, in città. In conseguenza di questo evento drammatico, tra loro c’è chi è stato costretto ad...
25 dicembre, 20241REGGIO EMILIA - Non accenna ad arrestarsi il trend in diminuzione per i nuovi contratti di lavoro previsti dalle imprese reggiane. Il mese corrente si dovrebbe chiudere con l’attivazione di 2.380 nuovi contratti, vale a dire il 12,8% in meno rispetto al dicembre 2023, mentre nel trimestre dicembre 2024/febbraio 2025 ne sono...
29 aprile, 20230BOLOGNA - In Emilia-Romagna cresce l’occupazione, anche quella femminile tra donne con o senza figli, e continua a diminuire la disoccupazione. Prosegue la riduzione della dispersione scolastica tra i più giovani ma, soprattutto, cala l’incidenza dei i cosiddetti Neet, ovvero 15-29enni che non lavorano, non studiano e non sono...
17 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Un segnale in chiaroscuro per l'occupazione arriva dai dati resi noti dall'Istat. Dall'analisi dell'Ufficio Studi di Unindustria Reggio Emilia emerge che nel corso del 2022 gli occupati nella manifattura e nel settore costruzioni nella nostra provincia sono aumentati di quasi 3.000 unità, passando da 89mila a...
15 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Le persone con disabilità, nonostante la nostra provincia sia virtuosa, faticano a trovare lavoro. Soltanto l'8% circa degli iscritti nel 2022 al collocamento mirato ha trovato effettivamente un posto. Ne abbiamo parlato con il responsabile dei servizi per l'impiego della provincia di Reggio per l'Agenzia regionale del...
10 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Torna questa sera l'appuntamento con "I diritti in diretta" su Telereggio. Al centro della puntata la legge di bilancio con i suoi contenuti previdenziali e assistenziali. In apertura di puntata si parlerà anche delle modifiche alle indennità mensili di disoccupazione (Naspi e Dis-Coll) e agli ammortizzatori...
16 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Una bomba sociale". Il neo segretario generale della Cgil reggiana Cristian Sesena non usa mezzi termini per commentare l'aumento del tasso di disoccupazione emerso da una analisi dell'ufficio studi della Camera di commercio. "E' preoccupante e deve chiamare tutti gli attori sociali alla responsabilità”.Sesena...
20 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Una fotografia sugli effetti della pandemia da covid19 sulla nostra economia arriva dall'indagine congiunturale di Federmeccanica. I dati diffusi in occasione de "I giorni della metalmeccanica" riguardano in provincia oltre 400 aziende, per un totale di circa 27mila addetti. In Italia il prodotto interno lordo nel 2020...
31 luglio, 20200BOLOGNA - "In Emilia Romagna avremo tra i 40.000 e i 60.000 posti di lavoro perduti probabilmente da qui a fine anno. Abbiamo bisogno di darci da fare". Lo ha affermato il presidente Stefano Bonaccini nel suo intervento all'assemblea regionale di Confcooperative, oggi a Bologna.
"Se saremo capaci di fare presto e bene potremo,...