20 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Le guardie ecologiche volontarie di Legambiente hanno scoperto, durante un servizio di vigilanza, una discarica abusiva all'interno di due fabbricati fatiscenti e in stato di decadimento strutturale. Si tratta di rifiuti pericolosi e non, abbandonati senza alcun rispetto delle normative ambientali. Recuperata dai...
16 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Da anni, ormai, le guardie ecologiche, come i privati cittadini che lì transitano a piedi o in bicicletta, si imbattono spesso in discariche abusive, come quella segnalata da Legambiente nei giorni scorsi e di cui via abbiamo dato notizia mercoledì. Tg Reggio è andato a fare un sopralluogo in loco, appurando che...
15 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Rifiuti abbandonati, una piaga per il decoro della città. Non passa giorno che le organizzazioni dedite a contrastare questo fenomeno non denuncino qualche nuova situazione emergenziale.L'ultimo caso riguarda una vera e propria discarica abusiva in via Marro, in zona Campovolo. Durante un consueto intervento di...
27 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Tre persone sono state denunciate dalla polizia locale per abbandono di rifiuti su un terreno privato in via Lazio, in campagna tra Masone e Castellazzo. La vicenda ha avuto inizio alcuni mesi fa, quando la proprietaria del terreno si è rivolte agli agenti in forza al distaccamento Nord-Est segnalando che ignoti avevano...
16 dicembre, 20230FINALE EMILIA (Modena) - A Finale Emilia è stata posta sotto sequestro un’area di 20mila metri quadrati dove erano stoccati rifiuti anche pericolosi, come l’amianto. La guardia di finanza, coordinata dalla direzione antimafia, ha arrestato due imprenditori ora ai domiciliari. La guardia di finanza di Modena, in collaborazione...
19 novembre, 20230REGGIO EMILIA - I residenti della zona la chiamano "la discarica abusiva perenne", riferendosi al cumulo di rifiuti abbandonati presente senza soluzione di continuità in via don Alai, nei pressi della stazione storica. Oggi sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per spegnere un principio d'incendio nei pressi dei cassonetti, dove il...
11 maggio, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il titolare di un'azienda agricola è finito nei guai per aver generato, negli anni, una discarica abusiva di circa 100 metri cubi costituita in prevalenza da scarti edili in parte sepolti nel terreno. Per questo, i carabinieri forestali di Scandiano hanno denunciato il 45enne, che ora è chiamato a smaltire...
25 febbraio, 20220GUALTIERI (Reggio Emilia) - Nella giornata di ieri i carabinieri forestali hanno provveduto a notificare una sanzione di 600 euro a un 50enne per deposito incontrollato di rifiuti.Nello specifico, percorrendo l’argine del Crostolo, i militari si sono imbattuti in una discarica a cielo aperto formata da rifiuti di natura edile. A...