23 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Attività socio-educative e aggregative; momenti di supporto psicologico per i ragazzi e per le loro famiglie; azioni di contrasto all'abbandono scolastico attraverso percorsi formativi. Sono i tre filoni su cui si sviluppa "DesTEENazione comunità adolescenti". Il progetto, di cui è capofila il Comune di Reggio ma...
16 gennaio, 20250CORREGGIO (Reggio Emilia) - Si è tenuta questa mattina in Comune a Correggio una seduta del comitato per l'ordine e la sicurezza esteso all'Unione della Pianura reggiana che comprende i territori di Correggio, Campagnola, Fabbrico, San Martino, Rolo e Rio Saliceto. L'iniziativa, voluta dal prefetto Cocciufa, ha visto la presenza dei...
14 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Giovani sempre più ansiosi e depressi, costretti sempre più spesso a ricoveri in neuropsichiatria infantile e rischio abbandono scolastico e isolamento. E' un quadro a tinte fosche quello presentato in commissione cultura dalla garante regionale per l'infanzia, la reggiana Claudia Giudici, nel corso dell'annuale...
21 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Illustrare le iniziative di prevenzione e contrasto del disagio giovanile svolte durante quest'anno, riflettere su quelle che potranno essere predisposte nel prossimo e, attraverso il proficuo confronto con il mondo della scuola, affrontare da vicino il fenomeno della devianza giovanile: questi gli intenti,...
17 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Ha fatto tappa all'Istituto Galvani di Reggio Emilia una delle iniziative programmate dal Tavolo di lavoro contro il disagio giovanile, formato da Prefettura, Questura, Comune, Provincia, Ausl, Ufficio Scolastico Territoriale, Unimore e Ac Reggiana.Una bella giornata di sport, fairplay e legalità nell'ambito del...
REGGIO EMILIA - Mercoledì 24 gennaio alle ore 21, al Cinema Rosebud viene presentato Kripton, l'ultimo documentario del regista Francesco Munzi. Per l'occasione, assieme a Munzi, saranno ospiti in sala Mauro Pallagrosi (dirigente medico psichiatra Asl Roma 1) e Cristiano Travaglioli (montatore).Kripton indaga la vita sospesa di...
23 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Il punto sulla questione sicurezza, con particolare riferimento alla zona stazione ma anche il fenomeno della devianza giovanile: sono i temi al centro di un vertice tenutosi questa mattina in prefettura."Non è che oggi chiediamo l'esercito e l'esercito arriva in città". Maria Rita Cocciufa ha spiegato come, al...
15 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - I temi della violenza di genere e dell'educazione all'affettività sono stati al centro di un confronto con i ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa è stata organizzata dalla Cisl Emilia Centrale.La comunicazione dei propri sentimenti, il fallimento a scuola come in una relazione, gli stereotipi legati al...
7 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - I fatti dell'isolato San Rocco e le scorribande di giovanissimi in centro, viste da un educatore di strada. "Quando singoli e gruppo mettono in atto dei comportamenti perché sentono di vivere in una condizione di ingiustizia sociale o di esclusione, lo fanno con modalità che non sono gentili, che spesso sono...
6 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - E' in programma nei prossimi giorni il comitato per l'ordine e la sicurezza istituito ad hoc dopo i fatti dell'isolato San Rocco, con il coinvolgimento delle associazioni che rappresentano i cittadini immigrati. Ne ha parlato anche l'arcivescovo di Reggio, monsignor Giacomo Morandi, a margine dell'evento di stamane...