11 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Sette ulteriori casi di positività al Covid19 sono stati riscontrati nella struttura residenziale per disabili dove nei giorni scorsi era emerso un primo contagio, che riguardava un operatore. Si tratta di cinque persone che lavorano nella struttura e di due pazienti. "Da oggi - fa sapere l'Ausl - la sorveglianza è...
30 luglio, 20200GUASTALLA (Reggio Emilia) - Un nuovo pulmino per il trasporto dei disabili è stato donato dall'associazione Amici del Day Hospital Oncologico all'Anffas locale. La consegna ieri pomeriggio in piazza Mazzini, davanti al municipio di Guastalla alla presenza di tutti i sindaci dei Comuni dell'Unione Bassa Reggiana e dei dirigenti...
8 luglio, 20200REGGIO EMILIA - L'appartamento si trova a Coviolo e fa parte del piano terra della canonica della chiesa, giardino compreso. E' in grado di ospitare tre o al massimo quattro persone con disabilità che hanno la necessità di sperimentare la propria autonomia, provando ad abitare per alcuni periodi sotto un tetto diverso da quello...
19 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Turni di frequenza differenziati e utenti organizzati in piccoli gruppi stabili di massimo cinque persone; riorganizzazione degli spazi interni, rispetto delle norme igieniche e di sanificazione, utilizzo delle mascherine e test sierologici. E ancora, predisposizione di un progetto personalizzato formulato con...
23 aprile, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha attivato un piano per interrompere al più presto, con interventi radicali, la catena del contagio da coronavirus nelle strutture residenziali - sociosanitarie e socioassistenziali - per anziani e persone con disabilità. Problema scoppiato soprattutto negli ultimi giorni, con anche ispezioni dei...
17 aprile, 20200BOLOGNA - La giunta dell'Emilia Romagna ha assegnato al Fondo Regionale Disabili 17,5 milioni di euro su bilancio 2020-2022, soldi che saranno destinati a diverse attività: dalla formazione lavorativa ai tirocini, dalle agevolazioni per i trasporti casa-lavoro a quelle per la dotazione tecnologica, dal sostegno...
13 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Lo sport come strumento di crescita e di gioco. E' l'obiettivo del progetto che a partire dal mese di settembre la Reggio Calcio dedicherà a bimbi disabili da 4 a 10 anni d'età. L'ideatore è lo psicologo Silvio Giannandrea, che collabora con la società cittadina. "A livello organizzativo siamo a buon punto - spiega il...
1 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Case di riposo e strutture per disabili rappresentano senza dubbio delle criticità in questo periodo di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Coronavirus. Una criticità per fonteggiare la quale l'Ausl, insieme agli enti locali e alla Conferenza Sociale Sanitaria Territoriale sta mettendo in atto una serie di...
29 marzo, 20200BOLOGNA - Nei giorni scorsi sono pervenuti alla direzione generale settore "Cura della persona" quesiti relativi alla situazione di persone con disabilità psichica o intellettiva potenzialmente correlata a crisi di agitazione psicomotoria e gravi comportamenti auto ed eterolesivi.In particolare, si richiede la possibilità, per...
8 febbraio, 20200ALBINEA (Reggio Emilia) - Hanno deciso che per il loro decimo compleanno non volevano regali, ma hanno chiesto ai genitori e agli amici di donare la somma equivalente ai ragazzi del Sap, il servizio alla persona del Comune di Albinea.Il bellissimo gesto è stato voluto e compiuto da due bambini abinetani, nati uno nella culla accanto...