10 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Il digitale non ha né confini né territorio ed è terra ideale per i mafiosi. Come sempre è accaduto, anche in questo settore il futuro è già il presente per loro, che utilizzano, in una sorta di 'darwinismo criminale', è stato detto, applicazioni di messaggistica ed emoticon con particolari significati; che...
13 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Lo scorso febbraio cinque uomini, di nazionalità nigeriana, sono stati condannati in primo grado per associazione a delinquere di stampo mafioso dal tribunale di Bologna, su richiesta della Dda. Condanne che sono arrivate a seguito di una indagine condatta dalla Squadra Mobile della Questura reggiana che aveva...
13 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Il passaggio da "sezione" a "centro operativo" non è solo un avanzamento formale: è un salto di qualità sostanziale, perché significa avere a disposizione più uomini e più mezzi. E quando si parla di uomini e mezzi della Dia, la Direzione investigativa antimafia, vuol dire anche che Bologna è stato...
7 aprile, 20220BOLOGNA - "L'approccio delle cosche al controllo del territorio non è più ancorato prevalentemente al predominio militare, ma è un'infiltrazione silente del tessuto economico e delle amministrazioni locali". Così la Direzione investigativa antimafia nel rapporto semestrale relativo al periodo gennaio-giugno 2021 in Emilia-Romagna. Un...
24 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Welfare criminale. Così si presenta la criminalità organizzata in Emilia Romagna al tempo del Covid secondo la relazione della Dia sul periodo gennaio-giugno 2020.
***
"C'è una forte possibilità che la disponibilità di risorse possa portare ad inserirsi nei circuiti relativi all'emergenza covid". Aniello...
24 febbraio, 20210BOLOGNA - L’Emilia-Romagna è a concreto rischio di infiltrazioni mafiose: è scritto nell’ultimo rapporto della Direzione Investigativa Antimafia che racconta di numerose operazioni di contrasto a camorra, 'ndrangheta, Cosa nostra, casalesi ma anche mafie straniere, come quelle nigieriana. Nella nostra regione, è scritto nella...
17 luglio, 20201REGGIO EMILIA - E' stata pubblicata, sui siti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, la relazione della direzione investigativa antimafia relativa al secondo semestre del 2019. C'è una parte che riguarda anche la nostra provincia.
***
Negli ultimi sei mesi dello scorso anno, l'attività della Direzione Investigativa...
17 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Sono stati sottoposti a confisca definitiva i beni, mobili e immobili, di Pasquale Brescia, già condannato in primo grado nel processo Aemilia e in Appello per le minacce al sindaco di Reggio Luca Vecchi.
***
L'appartamento intestato alla figlia a Milano, i terreti a Cutro, diversi conti correnti aperti nelle...