14 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Dedimax, la società del gruppo Max Mara che produce e commercializza i capi a marchio Marella, Max & Co, Pennyblack e I Blues, ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi per 394 milioni. Il fatturato registra una lieve flessione rispetto ai 398 milioni del 2023. Controllata da Max Mara Fashion Group, presieduta da...
27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Nella trattativa con Cgil-Cisl e Uil per il rinnovo del contratto Federfarma (la Federazione nazionale dei titolari di farmacia) ha proposto un aumento salariale per i dipendenti di 120 Euro lordi in tre anni. Una cifra respinta dalle associazioni sindacali che sono sul piede di guerra e che a Reggio, così come in...
29 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia i Paperoni sono 1.776: si tratta dei contribuenti che dichiarano oltre 120mila euro di redditi annui. Le fasce più povere, quelle che dichiarano meno di 15mila euro annui corrispondono, invece, a 37.760 cittadini. Si tratta di una fascia che è esentata dal pagamento dell'Irpef.
Il quadro emerge dai dati...
5 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Domani al Tar di Parma si svolgerà la nuova udienza sul ricorso presentato dalla Società Play Games, che gestisce la palestra Fit Village di via Mazzacurati, contro la decisione del Comune di rientrare in possesso dell'immobile, essendo scaduto il diritto di superfice nel febbraio del 2022. Stamattina intanto, davanti...
13 marzo, 20241SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Si è attestato a 34 milioni di euro il fatturato 2023 di Flash Battery; con un balzo all’insù del 54%, l’azienda reggiana ha così consolidato ulteriormente una posizione che già la collocava tra i leader europei nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli...
17 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Un segnale in chiaroscuro per l'occupazione arriva dai dati resi noti dall'Istat. Dall'analisi dell'Ufficio Studi di Unindustria Reggio Emilia emerge che nel corso del 2022 gli occupati nella manifattura e nel settore costruzioni nella nostra provincia sono aumentati di quasi 3.000 unità, passando da 89mila a...
2 febbraio, 20230MARANELLO (Modena) - Ferrari ha annunciato oggi i risultati preliminari consolidati relativi al quarto trimestre e ai dodici mesi conclusi il 31 dicembre 2022. Consegne totali pari a 13.221 auto, in aumento del 18,5% rispetto al 2021; ricavi netti pari a Euro 5.095 milioni, in aumento del 19,3% rispetto all’anno precedente; utile netto...
13 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Guadagnò decine di milioni di euro anche nel 2020, quando molti paesi del mondo erano in lockdown e i negozi erano chiusi. Il 2021 è stato ancora segnato, nella sua parte iniziale, dall'emergenza Covid, ma per Max Mara Fashion Group è stato un anno di fortissima ripresa. Le vendite sono cresciute del 27%...
28 febbraio, 20220BOLOGNA - Un premio di 2.000 euro a testa per tutti, senza distinzione di ruolo o livello, per l'impegno profuso nel 2021. E' la decisione del consiglio di amministrazione di Emilbanca a favore dei 750 dipendenti. L'istituto ha chiuso il bilancio con un utile netto di 18 milioni di euro. I mezzi amministrati hanno...
30 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Cari lavoratori del gruppo Ferrarini, avete votato a larga maggioranza un documento in cui accusate TG Reggio e Reggionline di diffondere notizie non corrette e diffamatorie nei confronti della vostra azienda. Forse non sapete che la nostra redazione non ha mai ricevuto una smentita e neppure una richiesta di...