26 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Ritornano a suonare le sette campane del duomo, realizzate a metà del 1700. Oggi è stata inaugurata ufficialmente la ristrutturata torre campanaria della cattedrale.L’imponente tiburio-campanile risale alla fine del XIII secolo, quando il vescovo Guglielmo da Fogliano ne dispose la costruzione dopo il crollo del...
27 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "Il pellegrinaggio da una chiesa verso la cattedrale sia il segno del cammino di speranza che accomuna i credenti". Sono le parole di Papa Francesco scritte nel documento con cui ha indetto il Giubileo ordinario del 2025 sul tema "Pellegrini di speranza". Dopo l'apertura della porta santa della basilica di San Pietro in...
14 ottobre, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - E' morto poco prima dell'alba Davide Bartoli. Diacono di Novellara, aveva 67 anni ed era molto conosciuto in paese. Aveva lavorato a lungo nella sede centrale del Credem in via Emilia a Reggio. Lascia la moglie Patrizia, le figlie Sara e Giulia e due nipoti.Era stato ordinato diacono nel 2010 e da allora...
24 settembre, 20240REGGIO EMILIA - È morto improvvisamente all’ospedale Santa Maria Nuova, dove era stato ricoverato da sabato, don Amedeo Cantarelli. Aveva 82 anni ed era molto conosciuto non solo in città ma anche in provincia.Le sue condizioni si sono aggravate negli ultimi dieci giorni dopo un progressivo calo di forze e un’insolita...
22 aprile, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Un tempo era il vescovo che chiamava uno dei propri preti e lo mandava in missione. Oggi non funziona più così. E' giusto che sia un'intera comunità a riflettere e a valutare se sia buona cosa che un proprio membro, a maggior ragione il parroco, parta per annunciare il vangelo in paesi...
14 aprile, 20241REGGIO EMILIA - Nell'aprile del 1994 iniziò in Ruanda un genocidio che tre mesi più tardi, quando terminò, aveva portato all'uccisione di più di un milione di persone. Da allora, nel piccolo Paese africano, molti reggiani hanno operato per contribuire alla crescita della nazione: la diocesi di Reggio e Guastalla ha dato vita al...
19 ottobre, 20231CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Divieto di svolgere qualsiasi tipo di attività spirituale. La misura, che suona come una condanna, è valida sui territori amministrati dalla diocesi nei confronti di Claudio Crescimanno e Andrea Maccabiani. Si tratta dei due sacerdoti che da tempo celebrano messe, rigorosamente in latino, senza...
24 settembre, 20230REGGIO EMILIA - La bella e storica chiesa di San Domenico, nell'omonima piazzetta in centro, è praticamente chiusa dal maggio 2012 poiché lesionata dal terremoto. Ora, si prepara a essere restaurata e riaperta e tutto questo grazie a un investimento, autorizzato dalla Regione, da due milioni e mezzo di euro.Progettazioni...
25 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Dopo i riti di Ferragosto celebrati in occasione della Madonna Assunta, sulle porte del duomo era comparso un cartello: "La cattedrale resterà chiusa dal 23 al 25 agosto". Approfittando della pausa estiva e del numero minore di messe e funzioni programmate nel maggior tempio della cristianità reggiana, sono state...
28 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Conto alla rovescia per la Giornata Mondiale della Gioventù, che porterà a Lisbona quasi 2mila giovani reggiani. Da piazzale Europa in città partiranno 37 pullman con i pellegrini della nostra diocesi. Una novantina di ragazzi sono già in Portogallo, coinvolti in un gemellaggio con la città di Aveiro, a circa...