3 aprile, 20241CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Connettere lo scalo merci di Dinazzano con quello modenese situato tra Marzaglia e Dinazzano. L'infrastruttura, del costo stimato di 120 milioni di euro, sulla carta esiste dal 2012. Il progetto è stato ora rispolverato. Caldeggiato dall'Emilia-Romagna, potrebbe avviarsi verso l'iter realizzativo. Si...
30 giugno, 20230MODENA- Il futuro degli scali merci di Marzaglia (Mo), Dinazzano e Rubiera (Re) al centro di un tavolo di confronto avviato dall’Istituto trasporti e logistica della Regione. I terminal ferroviari sono sold out, occorre allargare il perimetro per renderli nuovamente più competitivi. La cura del ferro ha bisogno di un...
18 aprile, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - "Abbiamo dato il via a un percorso che porterà alla piantumazione di 55mila metri quadrati di terreno: gli alberi avranno una funzione fondamentale nel limitare l'impatto delle emissioni di Co2 , si tratta di un progetto che nasce anche dallo studio effettuato da Unimore". Così il presidente della società...
1 giugno, 20210CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Simone Severi è morto a soli 45 anni, ucciso da un malore mentre si prendeva cura del giardino della casa che la famiglia ha in località La Valle di Toano. Era insieme alla moglie Caterina. Una coppia molto unita, di Dinazzano, dove la notizia si è presto diffusa lasciando tutti senza parole. Severi...
27 luglio, 20200MODENA - Il Covid ha insegnato che bisogna investire per l’ambiente, anche per questo la bretella Campogalliano-Sassuolo va fermata. Il comitato "No Bretella" scrive una lettera aperta alla cittadinanza ribadendo le proprie proposte: la cosiddetta “alternativa Nord” e, soprattutto, la ferrovia tra gli scali merci di Dinazzano e...