30 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Prima ha raccolto le firme in calce a un appello al presidente del Consiglio Mario Draghi affinché non si dimettesse. Poi, dopo il venir meno della fiducia di Forza Italia, Lega e 5 Stelle, ha lanciato l'idea di promuovere a livello locale e nazionale un Fronte Repubblicano che contenda la vittoria alla destra il...
23 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "L'accordo col Pd compete a Conte, a me importano i temi - le parole di Davide Zanichelli, deputato del M5S - Noi abbiamo messo al primo posto la giustizia sociale, il salario minimo, la lotta la precariato. Dopodiché, chi ci vuole stare ci sta".Dopo lo strappo del Movimento 5 Stelle al Governo, risulta fortemente...
23 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Mai come in questa tornata elettorale il peso decisionale maggiore l'avranno le segreterie nazionali dei partiti. Vale anche per il Pd.In periodo estivo e visti i tempi stretti, appare impercorribile la strada delle primarie, prevista dallo statuto. Il termine per presentare le liste è fissato il 22 agosto. Le...
22 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Tre ministri, Maria Stella Gelmini, Renato Brunetta e Mara Carfagna hanno lasciato Forza Italia. La mancata fiducia al governo Draghi non è stata indolore per Forza Italia. Chi è attento a valutare ciò che avviene in un partito alleato è Gianluca Vinci, ex leghista e ora parlamentare di Fratelli d'Italia: "Ci...
22 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Per adesso, tutti incrociano le dita e sperano. Sperano che la fine del governo di unità nazionale e i due mesi di campagna elettorale che ci separano dal voto del 25 settembre non pregiudichino l'assegnazione dei fondi europei del Pnrr. Sperano, a Reggio Emilia come in Regione, come a Roma. Ma sanno che tutto si...
22 luglio, 20220REGGIO EMILIA - La neo presidente di Unindustria Roberta Anceschi è intervenuta sulla crisi di governo, con parole dure per le forze politiche che hanno provocato la caduta dell'esecutivo e con un auspicio per il prossimo futuro. "La caduta del governo Draghi è la vittoria di una parte politica irresponsabile nei confronti di...
22 luglio, 20220CERVIA (Ravenna) - "Io ho sempre detto che con il M5s, che negli ultimi tempi aveva scelto la strada dell'europeismo e non quella dei gilets jaunes, di stare in un campo riformista e progressista e non contro tutti e tutto, vedevo naturale un'alleanza. Mi pare che dopo quello che Conte e il M5s hanno legittimamente scelto di fare, sia...
21 luglio, 20220BOLOGNA - Le dimissioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi, epilogo già annunciato dopo gli strappi andati in scena in Parlamento, sono piombate sul tavolo della Direzione di Legacoop Emilia Romagna riunita a Bologna per una giornata di confronto sulle prospettive future sulle quali grava un presente segnato dalla pandemia e...