25 settembre, 20230REGGIO EMILIA - La diga di Vetto continua a essere il tema più dibattuto in vista delle elezioni del consorzio di Bonifica dell'Emilia centrale, in programma a inizio ottobre. Sul tema interviene con toni molto critici rispetto alla posizione del presidente uscente, Marcello Bonvicini, il portavoce della lista "la Bonifica del fare",...
16 agosto, 20230VETTO (Reggio Emilia) - A inizio giugno il ministero delle Infrastrutture aveva bocciato l'ipotesi - avanzata dalla municipalità di Ramiseto - di riprendere la costruzione della diga di Vetto, partendo dal progetto originario, quello firmato dall'ingegner Claudio Marcello nel 1981 che prevedeva uno sbarramento in terra alto 83...
7 maggio, 20230REGGIO EMILIA - "Negli ultimi 20 anni in pianura padana le precipitazioni si sono ridotte del 40%". Bisogna partire da questo dato secondo l'assessore regionale all'Agricoltura Alessio Mammi per progettare l'infrastruttura che sarà in grado di stoccare l'acqua nei periodi piovosi, evitando anche le esondazioni, per poi rilasciarla nei...
6 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Unindustria Reggio Emilia ha istituito una commissione tecnica interna per ragionare sulla fattibilità della diga di Vetto e per contribuire al confronto con le parti interessate a livello locale. "Siamo convinti che non si possa più rimandare".Le parole ferme della presidente degli industriali reggiani,...
18 marzo, 20230REGGIO EMILIA - La zootecnia reggiana grande protagonista della puntata di Agri7. L’appuntamento con l’agricoltura di Telereggio sarà ambientato principalmente nella Bassa. In collaborazione con Coldiretti Reggio Emilia, abbiamo visitato due realtà: la prima tappa è stata la società agricola Fratelli Toaldo di Novellara, realtà...
15 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Raccoglie un coro unanime di reazioni positive la conferma del finanziamento di 3,2 milioni di euro per lo studio di fattibilità dell'invaso in Val d'Enza.Così Alessio Mammi, assessore regionale all'agricoltura: "Si chiude un iter iniziato con il governo Draghi e che l'attuale governo ha confermato, la...
15 marzo, 20230VETTO (Reggio Emilia) - “Diga sull’Enza, bene il finanziamento che aspettavamo da molto tempo. Ma non bisogna esultare troppo, si è già in ritardo e non si deve perdere ulteriore tempo: ora bisogna correre per la sua realizzazione, fondamentale per salvare l’agricoltura reggiana dalla grave siccità ormai strutturale”....
12 gennaio, 20230VETTO D'ENZA (Reggio Emilia) - Nel pomeriggio di oggi il deputato reggiano Gianluca Vinci ha incontrato il viceministro Galeazzo Bignami, con delega alle infrastrutture idriche, "per iniziare a ragionare in concreto di un progetto fondamentale per i territori delle province di Reggio Emilia e Parma ma non solo, la diga di Vetto",...
29 settembre, 20220VETTO (Reggio Emilia) - La diga di Vetto come opera fondamentale per contrastare le alluvioni: lo sostiene un neonato comitato a favore dell'invaso. Sul tema Tg Reggio ha interpellato un docente dell'università di Parma, il prof. Paolo Mignosa che tra i massimi esperti italiani in materia.Sostenere la realizzazione della diga...
21 settembre, 20220LENTIGIONE (Brescello, Reggio Emilia) - La diga di Vetto come opera fondamentale non solo per contrastare la siccità, ma anche per regolare il flusso dell'acqua e impedire dunque eventi alluvionali come ad esempio accaduto nel 2017 a Lentigione. Per sostenere la realizzazione dell'opera si è pertanto costituito un nuovo comitato...