17 maggio, 20240REGGIO EMILIA - L'assessore regionale all'agricoltura, il reggiano Alessio Mammi, commenta con soddisfazione la conclusione del percorso di affidamento della progettazione dell'invaso dell'Enza: "Sono molto soddisfatto per la conclusione del percorso di affidamento del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP), per...
4 marzo, 20240REGGIO EMILIA - C'è forte interesse, tra gli studi professionali in gara, per l'assegnazione del bando che riguarda la fattibilità dell'invaso in Val d'Enza.Prosegue l'iter relativo alla progettazione, che vede disponibili 3,7 milioni di euro, di cui 3,2 ml stanziati dal Governo Draghi e confermati dall'esecutivo Meloni. Entro il...
10 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Ci sono anche i sostenitori della diga di Vetto, quella da 150 milioni di metri cubi d'acqua, tra gli agricoltori in protesta a Sanremo. Stiamo parlando della mobilitazione dei trattori di "Riscatto agricolo", arrivati l'altro ieri nella città del Festival, con l'intento di portare sul palco dell'Ariston le loro...
22 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - C'era anche un gruppo di agricoltori reggiani alla manifestazione di protesta tenutasi in mattinata a Bologna, dove centinaia di trattori sono entrati in città bloccando il traffico. Una iniziativa per protestare contro "le politiche dell’Unione europea che favorisce la vendita di prodotti non salubri, come la...
3 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Termini prorogati fino al prossimo 31 gennaio. La decisione è stata presa e sarà resa ufficiale nelle prossime ore con la pubblicazione.Dunque, gli studi di progettazione interessati a redigere il cosiddetto "documento di fattibilità delle alternative progettuali" per l'invaso in Val d'Enza avranno 15 giorni in...
18 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Prosegue l'iter per la progettazione della diga di Vetto. Se n'è parlato a Buongiorno Reggio con l'assessore regionale all'Agricoltura, Alessio Mammi. "Pochi giorni fa abbiamo firmato come Regione la convenzione con la Bonifica di Reggio e quella di Parma per appaltare i 3 milioni e mezzo di euro e iniziare la...
18 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "La diga deve essere fatta il più grande possibile, più la laminazione che occorre per evitare inondazioni. I dati sono precisi, non devono essere i tecnici a decidere come sentiamo dire".
Luciano Catellani è consigliere nel nuovo Cda del Consorzio della Bonifica dell'Emilia Centrale e a nome della minoranza, composta...
4 novembre, 20230VETTO (Reggio Emilia) - 'Confidiamo che i nuovi vertici del consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale sapranno gestire al meglio e in tempi rapidi le fasi che riguardano l'assegnazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica, l'individuazione della localizzazione dell'invaso sull'Enza, la sua dimensione e i relativi...
1 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Il Consorzio ha un ruolo importante. Sarà l'ente attuatore. La responsabilità del procedimento sarà in capo al Consorzio". Lorenzo Catellani è il portavoce della lista che ha stravinto le elezioni per il rinnovo del consiglio di amministrazione della Bonifica dell'Emilia Centrale. Nelle prossime settimane,...