19 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - "Noi da tempo diciamo che soluzioni così impattanti e onerose non risolvono i problemi, ma in un periodo di crisi climatica vanno invece ad alterare l'equilibrio stesso del fiume e quello idrogeologico". Così Carlotta Bonvicini, nelle sue vesti di portavoce provinciale Europa Verde.
Anche dopo la pubblicazione del...
17 ottobre, 20250VETTO (Reggio Emilia) - Le dimensioni ottimali della cosiddetta "diga di Vetto" secondo il documento di valutazione delle alternative progettuali sono di 86 milioni di metri cubi d'acqua, inferiori dunque a quelle pensate per il maxi invaso nel progetto originario datato 1981: 100 milioni di metri cubi. Nel 2023, in un incontro...
16 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La diga di Vetto avrà una capacità complessiva di 86 milioni di metri cubi d'acqua, di cui oltre 70 regolabili a fini irrigui, potabili e industriali. Il costo complessivo dell'opera è stimato in 519 milioni di euro.
I Consorzi di Bonifica dell'Emilia Centrale e della Bonifica Parmense, al termine delle verifiche...
30 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "L'invaso è una soluzione nel momento in cui vengono messe in atto tutta una serie di azioni sinergiche che servono per efficientare e risparmiare acqua".
Così la neo direttrice del Consorzio della Bonifica dell'Emilia centrale sul percorso per la realizzazione del maxi invaso in alta Val d'Enza, un ambito che la...
7 agosto, 20250VETTO (Reggio Emilia) – La Diga di Vetto poteva essere costruita circa 130 anni fa. E’ quanto emerge da un documento ritrovato nell’archivio storico della Società Agraria Reggiana, un’associazione nata nientemeno che ai tempi di Napoleone.“E' un manifesto di una pubblica sottoscrizione datata 1897 per la Diga di Vetto"....
20 giugno, 20250VETTO (Reggio Emilia) - Un nome che era stato individuato da subito e sul quale la maggioranza di Governo non ha mai avuto dubbi. Il deputato di Fratelli d'Italia Gianluca Vinci ricostruisce così la nomina da parte del Governo del docente di Costruzioni Idrauliche dell'Università di Modena e Reggio Emilia Stefano Orlandini,...
19 giugno, 20250ROMA - È stato firmato dal ministro delle infrastrutture Matteo Salvini lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il ministro dell'economia e delle finanze, per la nomina del Commissario straordinario per il completamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e della progettazione esecutiva...
17 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Europa Verde, non ci sta e torna a criticare la scelta del Governo di nominare un commissario per la costruzione della Diga di Vetto. Il consigliere regionale Paolo Burani, presidente della commissione ambiente, in una nota chiarisce le ragioni del dissenso: “Apprendiamo da anticipazioni di stampa che l'iter per la...
15 maggio, 20250VETTO (Reggio Emilia) - L'ufficialità non c'é ancora, per l'incarico si attende la firma della premier Giorgia Meloni in uno dei prossimi consigli di ministri. I tempi stimati variano dai 15 ai 30 giorni, in netto ritardo rispetto al percorso inizialmente delineato, ossia inizio aprile. L'iter governativo per l'individuazione del...
8 maggio, 20250VETTO D'ENZA (Reggio Emilia) - I deputati Pd Ilenia Malvasi e Andrea Rossi hanno rivolto una interrogazione urgente al Governo sui tempi dell'annunciata nomina di un commissario straordinario per la realizzazione della diga di Vetto.
"Sono passati mesi - scrivono i due parlamentari - dall’approvazione del decreto-legge n. 208/2024 con...