7 dicembre, 20210RUBIERA (Reggio Emilia) - E' una valvola di sicurezza anti Covid l'aula-gazebo realizzata nel giardino della scuola primaria "Marco Polo", mentre si continua a combattere la pandemia. E' stata inaugurata dal sindaco Emanuele Cavallaro, dalla dirigente scolastica dell'istituto comprensivo e dall'assessore comunale alla Scuola."Con i...
8 luglio, 20210BOLOGNA - Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi frena su “green pass” scolastico, ovvero la possibilità, dal prossimo anno, di esentare dalla dad, in caso di focolai o zone rosse, solo gli studenti vaccinati, proposta arrivata nei giorni scorsi dall'assessore regionale Raffaele Donini. Insomma, l’orientamento del ministero...
23 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Sulla didattica in presenza al 70% alle scuole superiori, a partire da lunedì, c'è da registrare una dura presa di posizione della Cisl. I sindacati hanno partecipato stamani ad un incontro con le istituzioni per fare il punto della situazione sugli aspetti organizzativi e logistici.
***
I rappresentanti locali del...
22 aprile, 20210BOLOGNA - In base al nuovo decreto legge "Riaperture", in materia di Covid, da lunedì 26 aprile la presenza in aula nelle scuole superiori dell’Emilia-Romagna passa al 70% degli studenti, in crescita rispetto alla situazione attuale che prevede in classe non più del 50% degli alunni. Il decreto introduce misure urgenti per la...
21 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Il trasporto scolastico resta osservato speciale in questa ennesima fase di riorganizzazione del mondo delle scuole superiori.Studenti accalcati alle fermate oppure, peggio, stipati a bordo delle vetture. Situazioni che hanno fatto del trasporto pubblico l'anello debole della riorganizzazione degli istituti...
21 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Niente più rientro in classe al 100% per le scuole superiori da lunedì 26 aprile. Il Governo guidato da Mario Draghi ha infatti raggiunto un accordo ascoltando le richieste che provenivano da Regioni, enti locali, sindacati e presidi.Nella bozza del decreto si parla di una ripartenza almeno al 60% per le superiori....
7 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Il ritorno a scuola visto come una liberazione per gli alunni che hanno ripreso le lezioni in presenza. Lezioni, però, del tutto particolari per i bambini della scuola di Ghiarda, alle porte della città, che fa parte dell'istituto comprensivo "don Pasquino Borghi". Da inizio anno scolastico sono infatti ospitati nel...
7 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Zainetto sulle spalle o trolley, e il sorriso stampato in faccia, per i più grandi sotto la mascherina. Oltre 30mila bambini reggiani sono tornati in classe, dal nido alle prime medie, dopo quasi tre settimane di didattica a distanza.Circa 2mila quelli che frequentano gli istituti comprensivi "Pertini 2" e...
27 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Il Governo ha deciso di dare il via libera alla ripresa della didattica in presenza fino alla prima media su tutto il territorio nazionale dopo le vacanze di Pasqua. Una notizia commentata con molto favore dalla vicepresidente della Provincia con delega alla Scuola, Ilenia Malavasi, che nei giorni scorsi aveva...
19 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Il nuovo ministro dell’Istruzione, l'ex assessore alla Scuola della regione Emilia Romagna, Patrizio Bianchi, ha aperto un tavolo con gli assessori regionali per discutere dell'ipotesi di protrarre l’anno scolastico in tutta Italia fino al 30 giugno e "recuperare il tempo perso". Un’altra delle misure a cui lavora...