9 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Si chiama "Reggio Emilia Culturale" ed è un gruppo Facebook creato da una donna di origini moldave con l'obiettivo di far conoscere alla propria comunità che risiede nel nostro territorio, le nostre tradizioni: dalla gastronomia, alle abitudini sociali, al dialetto.La promotrice si chiama Inga Iamandii,...
13 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Per chi non va in villeggiatura, l'evasione ferragostana può chiamarsi 'teatro dialettale'. Nelle piazze, magari accompagnati da una fetta d'anguria, migliaia di spettatori sono ancora alla ricerca di un paio di ore di serenità e di svago. Antonio Guidetti, da decenni mattatore del teatro in vernacolo, in questi...
17 novembre, 20201GATTATICO (Reggio Emilia) - Il periodo funestato dal Covid non aiuta certo a sorridere, ma l'iniziativa del Comune di Gattatico ha anche il pregio di poter essere utile. Un video in pieno stile commedia dialettale, perché il reggiano diventa la lingua nella quale è stato tradotto il vademecum anti contagio per entrare nei negozi e...
16 marzo, 20200ALBINEA (Reggio Emilia) - Una sfida a colpi di sapere popolare. E' la modalità di intrattenimento pensata dalla di Albinea "Pablo Neruda", con l'intento di restare vicina ai cittadini costretti nelle loro case in questo periodo di distanza forzata, ma necessaria. Un modo per misurare la conoscenza dei reggiani sul loro...