4 settembre, 20250NOVELLARA (Reggio Emilia) - Bisognerebbe parlarne al plurale chiamandoli "i diabeti", visto che quelli di tipo 1 e 2 hanno caratteristiche diverse. Resta il fatto che questa malattia è sempre più diffusa anche tra i reggiani, giovani e anziani.La Croce Rossa di Novellara ha dedicato il primo di quattro incontri sulla salute al...
19 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il diabete è una malattia cronica che genera problemi nella produzione dell'insulina, un ormone essenziale per regolare i livelli di glucosio nel sangue.Esistono due forme principali di diabete: il tipo 1 e il tipo 2, ciascuna con caratteristiche e cause differenti. Il diabete di tipo 1 è una malattia...
16 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Ospiti in studio la dott.ssa Valeria Manicardi, consigliera dell'Associazione Diabetici di Reggio EmiliaAnna Lasagni, pediatra e responsabile Ambulatorio di Diabetologia Pediatrica Ausl Reggio EmiliaLuca Bertolini Presidente dell'Associazione Diabetici Reggio Emilia...
23 ottobre, 20210BOLOGNA - Un semplice spray nasale, al posto di un’iniezione, che soprattutto fa una grande differenza per i piccoli diabetici, che ora passa a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), e dunque rimborsabile per il cittadino. È il Baqsimi, medicinale a base di glucagone polvere nasale: la decisione, esito della valutazione della...
24 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Parleremo di diabete nella puntata di mercoledì 24 febbraio della nostra trasmissione "Il medico e il cittadino", in diretta su Telereggio alle 21. Ci concentreremo sulla riorganizzazione dei servizi diabetologici in questa fase di pandemia e sulla diffusione della malattia tra i bambini. E poi spiegheremo come...
9 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Oggi il Ministero per la Salute ha dato il via libera alla produzione in Italia del test salivare, che in pochi minuti dà un risultato sensibile all'85%. Uno strumento che sarà molto utile in particolare con i bambini.
***
Sono circa 3mila i bambini "fragili" in provincia, quelli che soffrono di malattie come...