28 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Il nostro territorio supera quello di Modena e si porta subito alle spalle di Bologna per numero di operazioni sospette di riciclaggio: ben 809 nei primi sei mesi del 2024 quando erano state 1.220 in tutto l'anno scorso.Un incremento che dimostra la sempre maggior attenzione degli operatori finanziari, e non solo, a...
13 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Lo scorso febbraio cinque uomini, di nazionalità nigeriana, sono stati condannati in primo grado per associazione a delinquere di stampo mafioso dal tribunale di Bologna, su richiesta della Dda. Condanne che sono arrivate a seguito di una indagine condatta dalla Squadra Mobile della Questura reggiana che aveva...
13 aprile, 20230MODENA - Spaccio di droga, infiltrazioni in più settori produttivi. Per il forte radicamento nel territorio l'ndrangheta "si conferma oggi l'assoluta dominatrice della scena criminale anche al di fuori dei tradizionali territori d'influenza con mire che interessano quasi tutte le regioni compresa l'Emilia Romagna". Lo sostiene la...
13 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Il passaggio da "sezione" a "centro operativo" non è solo un avanzamento formale: è un salto di qualità sostanziale, perché significa avere a disposizione più uomini e più mezzi. E quando si parla di uomini e mezzi della Dia, la Direzione investigativa antimafia, vuol dire anche che Bologna è stato...
13 febbraio, 20230BOLOGNA - La sezione bolognese della Dia diventa Centro operativo di Bologna della Direzione investigativa antimafia: un'elevazione, un salto di qualità nell'attività di contrasto alla criminalità organizzata, celebrato, al termine di un lungo percorso, con l'inaugurazione nella sede di via Battistelli, in contemporea e in...
7 aprile, 20220BOLOGNA - "L'approccio delle cosche al controllo del territorio non è più ancorato prevalentemente al predominio militare, ma è un'infiltrazione silente del tessuto economico e delle amministrazioni locali". Così la Direzione investigativa antimafia nel rapporto semestrale relativo al periodo gennaio-giugno 2021 in Emilia-Romagna. Un...
31 marzo, 20220BOLOGNA - Si assiste a un duplice fenomeno in tutte le regioni in cui è presente la criminalità organizzata e tra queste c'è anche l'Emilia Romagna, “terra appetibile per le mafie” secondo il direttore della Dia Maurizio Vallone, di ritorno a Bologna per l'inaugurazione in Prefettura della mostra dedicata ai 30 anni della...
23 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - La Direzione Centrale Anticrimine della polizia e la squadra mobile della questura di Salerno hanno eseguito un sequestro di beni mobili, immobili e assetti societari, per un valore complessivo di circa 200 milioni di euro, riconducibili a un imprenditore di Nocera Inferiore (Salerno) attivo da circa 25 anni nel settore...
2 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Una netta sproporzione tra i redditi dichiarati e il patrimonio accumulato. Questa la motivazione alla base del provvedimento di sequestro di beni per complessivi 10 milioni di euro disposto nel decreto emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Bologna su proposta del direttore della Dia ed...
3 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro per un controvalore di 1 milione di euro nei confronti di un commercialista già condannato nel processo Aemilia.
***
La proposta di sequestro portava la firma congiunta del Procuratore della Repubblica di Bologna Giuseppe Amato e del...