8 luglio, 20250Servizio TG Reggio
di Cristiana BoniREGGIO EMILIA - Sono in crescita, a fine marzo 2025, i prestiti erogati dal sistema bancario in provincia di Reggio Emilia. L’aumento, rispetto al primo trimestre del 2024, è stato del 2,4% (nel 2024 si era registrato un +1,0%), con un volume complessivo di impieghi attestato a circa 22,6...
7 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Secondo l'ultimo Rapporto della Banca d'Italia sull'andamento dell'economia dell'Emilia-Romagna, nel 2022 è continuata la corsa dei tassi d'interesse bancari. I tassi pagati dalle imprese sui prestiti connessi a esigenze di liquidità sono passati in un anno dal 2,8 al 3,9%. Molto salato il conto pagato dalle piccole...
26 aprile, 20230REGGIO EMILIA - A fine 2022 sono risultati in aumento del 10,5% i prestiti erogati dal sistema di credito rispetto alla stessa data dello scorso anno; gli impieghi bancari si sono così portati a 22,34 miliardi di euro.I dati rilasciati dalla Banca d’Italia e analizzati dall’Ufficio studi della Camera di Commercio...
20 novembre, 20200BOLOGNA - L'Emilia Romagna è pronta ad accogliere il vaccino contro il Covid19. Grazie all'intesa trovata tra l'assessorato alle politiche per la salute della Regione e le Ausl territoriali, sono stati individuati i centri di stoccaggio del vaccino e anche le strutture sanitarie che somministreranno le prime dosi, destinate nella fase...
8 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Come si presentava, da un punto di vista finanziario, l'economia reggiana all'alba dell'esplosione dell'emergenza sanitaria da Covid-19? L’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio sui dati Bankitalia al 31 dicembre 2019, restituisce una fotografia delle dinamiche creditizie per la provincia di Reggio...