25 settembre, 20240VENTASSO (Reggio Emilia) - Dieci sedi, dagli asili alle medie per 203 bambini in un'area di 260 km quadrati: è l'istituto comprensivo "Ventasso" che riunisce i plessi di Busana, Collagna, Ramiseto e Ligonchio.Un territorio nel quale la denatalità può rendere tutto ancora più complicato. Riunire in una stessa classe alunni nati in...
26 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Nella puntata un approfondimento sulla natalità e soprattutto la denatalità con i dati e la situazione nella nostra provincia.Ospiti in studio Giancarlo Gargano, Direttore Dipartimento Materno Infantile e Lorenzo Aguzzoli, Direttore Struttura di Ginecologia e Ostetricia del S Maria Nuova.Con Daniela...
24 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Come ogni mercoledì torna l'appuntamento con Il Medico e il cittadino e la pagina della sanità. Nella puntata di questa sera un approfondimento sulla natalità e soprattutto la denatalità, con i dati e la situazione nella nostra provincia. Ne parliamo con Giancarlo Gargano, direttore del Dipartimento materno...
2 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Tra vent'anni in Italia ci saranno 19 milioni di anziani, oggi sono 13 milioni. Una popolazione destinata ad avere un'aspettativa di vita molto lunga, ma per contro a non avere ricambio generazionale se non si invertono politiche e scelte. Siamo in quello che i tecnici definiscono "inverno demografico" con una...
13 maggio, 20230SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - Sono in corso a Roma gli "stati generali della natalità" aperti da Papa Francesco per riflettere sul calo sempre più vertiginoso delle nascite. Calo che coinvolge anche la nostra provincia. Di questo tema si è parlato anche in un incontro a Sant'Ilario con un esperto dell'università di Bologna:...
19 aprile, 20230REGGIO EMILIA - "E' inammissibile che vengano pronunciate da un ministro alla vigilia del 25 aprile. Richiamano una teoria complottista e negazionista, che prevede la superiorità, il suprematismo bianco nei confronti delle persone di origine diverse". Dichiarazioni gravi. La consigliera comunale Pd Marwa Mahmoud si unisce alle...
27 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Dieci anni fa a Reggio Emilia nascevano più di 5 mila bambini, nel 2020 il numero dei parti è stato di poco superiore ai 3 mila: un calo del 30% che conferma come la denatalità sia una emergenza che investe anche la nostra provincia, oltretutto in misura maggiore rispetto ad altri territori. Negli anni del boom...
17 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Si riduce la popolazione degli studenti sul nostro territorio. Lo dicono i numeri dell'annuario della scuola reggiana. L'ultima edizione della pubblicazione, la 27ª, è stata presentata stamattina in Provincia."L'ondata di magra che riguarda la scuola dell'infanzia e la primaria viene confermata anche per il...