13 dicembre, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - Indebita percezione di erogazioni pubbliche. E’ l’ipotesi di reato contestata a quattro imprenditori di origine calabrese, titolari di altrettante aziende con sede nei comuni di Gualtieri, Brescello e Reggiolo. Due di queste operano nell'edilizia, per quanto riguarda le restanti invece, una è una ditta di...
4 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Le imprese reggiane hanno bisogno di liquidità. Lo provano anche i numeri dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio. Sono 5.620, nei primi cinque mesi del 2020, le domande inviate da imprese e professionisti della provincia al Fondo di garanzia del Ministero dello Sviluppo Economico, potenziato dal Decreto...
1 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Sulla necessità di soldi che devono arrivare alle aziende per sostenerle, è intervenuto anche il Presidente della Camera di Commercio, Stefano Landi ospite della nostra trasmissione Buongiorno Reggio. Landi ha parlato anche di un 2021 drammatico per le imprese reggiane. "Da un punto di vista economico potremmo rivedere...
1 maggio, 20200REGGIO EMILIA - I finanziamenti fino a 25mila euro con garanzia dello Stato per assicurare liquidità alle piccole imprese sono al centro delle polemiche. Diversi piccoli imprenditori hanno lamentato la lentezza della procedura burocratica. Sul fronte della magistratura, invece, i procuratori capo di Milano e Napoli hanno lanciato...
25 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Il Credem ha già ricevuto più di 4mila richieste di finanziamento con garanzia dello Stato. Si tratta dei finanziamenti fino a 25mila euro previsti dal Decreto Liquidità per piccole e medie imprese e professionisti. I primi prestiti erogati - una decina - sono stati perfezionati ieri. Nel complesso l'istituto di via...
7 aprile, 20200MODENA - Sostegno alle imprese travolte dall’emergenza coronavirus, il Governo ha varato il decreto “liquidità”: 400 miliardi di euro di garanzie dello Stato che si sommano ai 350 già previsti a marzo.
Il decreto liquidità rafforza anche il “golden power”, cioè le possibilità di intervento del Governo per difendere le...