18 novembre, 20201REGGIO EMILIA - I creditori di Vismara sono chiamati a votare la proposta di concordato presentata dalla Ferrarini per evitare il fallimento della storica azienda di salumi con sede in provincia di Lecco che fa parte del gruppo reggiano dell'agroalimentare e sulla quale pesano 118 milioni di euro di debiti. L'appuntamento è alle 11...
13 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Il 2,9% fra 6 anni, il 2,7 fra 7 e un altro 2,7% fra 8 anni: la nuova proposta di concordato depositata in tribunale da Vismara fa rimpiangere quella vecchia, che pure non prometteva certo grandi soddisfazioni ai creditori. Non c'è da meravigliarsi. Amadori avrebbe dovuto investire fino a 30 milioni di euro. Venuto meno...
25 maggio, 20200REGGIO EMILIA - L'emergenza sanitaria ed economica che stiamo vivendo si è abbattuta come un'onda di piena sui conti dei Comuni. L'effetto combinato di un aumento dei costi già concreto e di un calo delle entrate altamente prevedibile sta smontando i bilanci preventivi approvati qualche mese fa. E' il caso anche del comune...
23 aprile, 20200REGGIO EMILIA - I 563 milioni di passivo di Ferrarini, Vismara e Società Agricola Ferrarini sono parte di una più vasta esposizione debitoria che fa capo alle attività economiche della famiglia e ai suoi singoli componenti.Ai debiti delle aziende del gruppo bisogna infatti aggiungere intanto quelli delle società di famiglia. Sono...
16 aprile, 20200SASSUOLO (Modena) - Operazione nelle prime ore della giornata da parte della Guardia di Finanza di Modena che ha sequestrato beni per un valore di oltre un milione di euro riconducibili a un imprenditore 72enne di Sassuolo, originario della provincia di Reggio Emilia e formalmente residente in Romania. Le indagini delle fiamme...
8 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi TG Reggio ha acceso un faro sulla vicenda della villa di Rivaltella, che il gruppo Ferrarini ha acquistato negli ultimi anni versando 37 milioni di euro a Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini, e che ora tenterà di rivendere per rimborsare i creditori sperando di recuperare 8 milioni. Non si tratta...