14 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Il 60% dei reggiani ha credito da pagare tra mutui, presiti personali o per l'acquisto di beni con un debito medio residuo di 37.310 euro per saldare il quale serviranno 18 stipendi. A dirlo lo studio per province del Sole 24 ore. Dati che collocano Reggio in linea con la media nazionale per quanto riguarda sia la...
31 agosto, 20250La rete idrica della nostra provincia è costituita da 31 acquedotti e misura 5mila chilometri. Dal 1° gennaio 2024 la gestione è passata da Ireti, società del gruppo Iren, ad Arca, l’Azienda reggiana per la cura dell’acqua controllata dai Comuni reggiani.
***
REGGIO EMILIA - Il primo anno di gestione del servizio idrico...
11 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Un forte squilibrio tra costi e ricavi e un debito che in questa fase non è possibile onorare: sono questi i problemi con cui si trova a fare i conti Landi Renzo e che hanno spinto il consiglio di amministrazione, mercoledì, a depositare la domanda di accesso alla composizione negoziata della crisi. Si tratta di...
18 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Proposta di concordato preventivo per i creditori e piano di ristrutturazione finalizzato al risanamento dell'azienda: per Meta System, dopo il rigetto dell'istanza di composizione negoziata della crisi il 18 novembre scorso da parte del giudice delegato Simona Boiardi del Tribunale di Reggio, comincia una nuova partita,...
11 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "L'incontro non è stato positivo". Il resoconto stringato è di Simone Vecchi, segretario generale Fiom Cgil Reggio che assieme a Giancarlo Pelati, segretario organizzativo Uilm, sta seguendo la complicata vertenza per Meta System in via Galimberti. Un debito di oltre 230 milioni, 700 posti di lavoro a rischio, di questi...
4 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Nella primavera dell'anno scorso, quando fu nominata dal Tribunale di Bologna curatore speciale del Ctr, la commercialista reggiana Federica Zaniboni passò al setaccio la documentazione aziendale, i rapporti economici, i flussi di cassa in entrata e in uscita. Nel corso di questo monitoraggio, la Zaniboni si imbattè tra...
1 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Una boccata d'ossigeno per il Ctr, il Centro di terapia riabilitativa di via Fratelli Cervi, impegnato in un difficile tentativo di risanamento e rilancio. Il 27 giugno scorso il nuovo amministratore unico della società, il commercialista Umberto Canovese, aveva depositato in Tribunale una domanda di composizione...
21 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Terremoto al Ctr, il Centro Terapia Riabilitativa di via Fratelli Cervi. Il dottor Roberto Citarella, modenese, figura di riferimento del poliambulatorio da lungo tempo e socio di maggioranza, è stato rimosso dall'incarico di direttore sanitario con effetto immediato. La decisione è stata...
18 luglio, 20240REGGIO EMILIA - I conti sono impietosi: 6 milioni di debiti, di cui 3 milioni verso l'Erario, uno verso le banche e 2 verso i fornitori. E' questa esposizione finanziaria, diventata ormai insostenibile, che ha spinto il Ctr a rivolgersi al Tribunale di Reggio per tentare la strada di una composizione negoziata della crisi. Il nuovo...
17 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Soffiano venti di crisi sul Ctr, il Centro Terapia Riabilitativa di Reggio, uno dei poliambulatori privati convenzionati con il Servizio sanitario nazionale più noti della città. Negli ultimi anni la situazione economico-finanziaria del centro di via Fratelli Cervi si è progressivamente deteriorata. Da tempo il Ctr...