8 novembre, 20250REGGIO EMILIA - La sanità reggiana si arricchisce di due nuove apparecchiature all’avanguardia, grazie a una donazione dal valore complessivo di quasi 150mila euro mila euro da parte di una famiglia che ha scelto di rimanere anonima. Un gesto compiuto in memoria di alcuni famigliari scomparsi Luca, Carlo e Olga Gianferrari.Un...
27 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "Non si può dire che non ci sia stato un confronto, ci hanno chiesto un ulteriore incontro e abbiamo accettato", così Davide Fornaciari, direttore generale Ausl di Reggio.Lunedì i vertici dell'Ausl di Reggio si confronteranno nuovamente con i sindacati per trovare un punto d'incontro: tra le richieste le...
20 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Nell'intervista rilasciata a Il Medico e il Cittadino, il direttore generale dell’Ausl reggiana, Davide Fornaciari, ha delineato alcune delle priorità del suo mandato: l'equilibrio finanziario, una sanità sempre più vicina ai cittadini, poi le prossime aperture delle Case della Comunità: 17 già attive, saranno...
18 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Appuntamento speciale questa sera con la nostra trasmissione ' Il medico e il cittadino'. Puntata dedicata ai progetti sanitari che partono da Reggio e guardano al mondo, in particolare al Mozambico e la città di Pemba.Un gemellaggio che quest'anno ha celebrato i 50 anni. L' Ospedale Santa Maria Nuova ha da subito...
17 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Per celebrare i 60 anni dell'ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, è stato organizzato un concerto speciale. Gli allievi dell'Istituto Lepido hanno eseguito una serie di brani musicali, concludendo la giornata celebrativa con un'esibizione che ha accompagnato l'illuminazione della facciata principale...
30 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La sanità reggiana punta sugli investimenti: il Mire, che sta sorgendo nell'area del Santa Maria Nuova e per il quale sono stati stanziati 70 milioni di euro, secondo i piani sarà pronto nel 2026. Altri 70 milioni del Pnrr sono destinati a diverse strutture sul territorio.Tra le priorità, il potenziamento...
6 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il grave definanziamento della sanità pubblica da troppo tempo fanalino di coda nelle scelte della politica nazionale, la ricerca dei delicati equilibri di bilancio per far fronte alle spese del Covid costata alla sanità reggiana oltre 80 milioni di euro solo in parte recuperati, ad oggi resta un disavanzo di...
5 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il Nuovo direttore generale dell’Ausl provinciale Davide Fornaciari sarà ospite questa sera della nostra trasmissione Il Medico e il Cittadino. Una lunga intervista in diretta, a partire dalle 21, per conoscere meglio il nuovo dirigente, le sue priorità, un’analisi della situazione della sanità...
4 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Sento l'entusiasmo ma anche il peso della responsabilità". Queste le prime parole di Davide Fornaciari, che prende il posto di Cristina Marchesi alla guida dell'Ausl di Reggio. Ha parlato degli investimenti cospicui, 150 milioni per i prossimi anni comprensivi dei fondi Pnrr, della lotta alle liste d'attesa e della...