11 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Affidano a questo ragazzo un pezzo del riscatto della famiglia, che resta poi nel paese d'origine? Perché decidono autonomamente di allontanarsi". Così Daniele Marchi, assessore al Welfare del Comune di Reggio. Mohamed Ali Thabet era uno di questi giovani, partito da solo dalla Tunisia con il sogno di lavorare in...
9 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Una decina di giorni fa, nella notte fra il 30 e il 31 maggio, un ragazzo di 18 anni senza fissa dimora è stato accoltellato a morte in stazione. Si chiamava Mohamed Ali ed era arrivato in Italia dalla Tunisia come minore non accompagnato.Era entrato nei percorsi di accoglienza, ma dopo aver compiuto 18 anni era...
2 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Il modello Reggiane Off si è rivelato positivo e può funzionare, se rivisitato, anche per la zona della stazione. A dirlo, negli studi del Graffio, l'assessore al Welfare di Reggio Daniele Marchi che si è concentrato sulla presa in carico delle persone fragili che popolano l'area e che è già iniziata. Persone...
5 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Una situazione insostenibile. Non ha usato mezzi termini Germana Corradini, dirigente dei servizi sociali del Comune di Reggio, per commentare l'emergenza abitativa che l'Amministrazione si trova a dover fronteggiare per rispondere alle sempre più numerose richieste di aiuto da parte di famiglie rimaste senza un tetto, e...
3 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Trentadue appartamenti, cento posti letto in comunità e soluzioni di co-housing, infine gli alberghi e gli appartamenti turistici reperiti su Booking e altre piattaforme analoghe. Sono questi gli spazi su cui possono contare, e vedremo con quale spesa, i servizi sociali del Comune di Reggio Emilia per...
30 marzo, 20230REGGIO EMILIA - L'emergenza abitativa e gli affitti schizzati alle stelle, con bilocali a 2700 euro al mese con il canone pagato in larghissima parte dai servizi sociali del Comune, irrompono nel dibattito politico e nelle stanze del potere. L'inchiesta di Reggionline (in coda i link per vedere le prime due puntate) ha portato i gruppi...
19 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Il Decreto Cutro del 10 marzo si appresta ad affrontare i passaggi in Parlamento, tra le norme l'inasprimento delle pene per gli scafisti. Intanto le città devono affrontare l'arrivo dei migranti che dalle coste attraverso le Prefetture vengono destinati ai territori. Nel Reggiano sono già arrivate circa mille...
22 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Nella nostra città la fragilità cresce, ma per ora non esplode nei numeri pur lasciando in dote all'anno che verrà una forte preoccupazione. E' costante, ad esempio, il dato delle famiglie in carico ai servizi sociali, ma c'è un aspetto che adesso è la vera emergenza nascente e, questa sì, crescente.C'è una...
11 luglio, 20220REGGIO EMILIA - La tempesta perfetta. E' un'espressione molto utilizzata in questo periodo storico, ma davvero rende bene l'idea di quello che sta succedendo: il filone energia, oltre a intrecciarsi col tema del blocco delle forniture dalla Russia, significa rincari che si abbattono sui cittadini ma anche sugli enti locali, che si stanno...
11 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Sei milioni e 400mila euro. Risorse che verranno impiegate per politiche sociali a sostegno di minori e famiglie in difficoltà, persone con disabilità o in condizioni di povertà e marginalità.Si tratta di fondi che giungeranno al Comune di Reggio Emilia tramite il Pnrr. I progetti sono relativi sia a...