18 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Allarmi scattati sui social network, anche con la circolazione di foto raffiguranti giacigli di fortuna. E' in atto una sorta di ripopolamento dei capannoni abbandonati delle ex Reggiane da parte di disperati e senza tetto, dopo lo sgombero completato nel settembre del 2021 e il coinvolgimento di oltre 100 persone in...
16 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Come noto, il Comune ha intenzione di riproporre nella zona della stazione storica lo stesso progetto "Off" che ha consentito, con un metodo di lavoro coordinato e partecipato tra di versi soggetti pubblici e del privato sociale, di portare fuori progressivamente dalla vasta zona degradata un centinaio di persone....
6 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Mentre Fratelli d'Italia raccoglie le firme dei reggiani per chiedere il presidio dell'esercito in zona stazione per contrastare spaccio e consumo di droga, ed episodi di criminalità, nell'ultima puntata de Il Graffio su Telereggio Luca Censi, direttore dei servizi integrati del centro sociale Papa Giovanni XXIII, ha...
2 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Un'area di consumo controllato di stupefacenti. Una zona, i cui luogo e perimetro sono tutti da determinare, attraverso la quale gestire il fenomeno, anziché provare, senza possibilità di successo, a rimuoverlo. E' un'ipotesi ad oggi non ancora sulla carta ma nemmeno così remota, e che potrebbe rientrare nell'ambito...
25 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Ha rischiato di non poter salire l'aereo di rientro per Malpensa e di essere trattenuto in Israele per ulteriori accertamenti l'assessore del Comune, Daniele Marchi.Il responsabile del Welfare, in Palestina per partecipare alla missione istituzionale del Comune con la sottoscrizione del patto di gemellaggio con la...
16 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Il no agli sbarchi e il rigore sulla questione sicurezza furono due degli elementi vincenti della campagna elettorale del centrodestra alle elezioni politiche del settembre 2022. Ora, la coalizione guidata da Giorgia Meloni è sotto accusa per la gestione dei flussi migratori.Un tema scottante quello...
23 agosto, 20230REGGIO EMILIA - L'arrivo dei migranti rispetto al 2022 a Lampedusa è decuplicato: da 300-400 a 3.500 al giorno. Persone che vengono accolte e poi distribuite sui territori che non riescono però più a fare fronte a questo fiume umano continuo.La situazione degli enti locali è ormai al collasso e il sistema dell'accoglienza in...
8 agosto, 20230REGGIO EMILIA - "La tendopoli non è allo studio, ma l'obiettivo è non lasciare la gente per strada come un pacco: per la loro dignità e per ragioni di sicurezza".L'amministrazione comunale, nella persona dell'assessore al Welfare, Daniele Marchi, lo ribadisce ancora una volta: l'accoglienza migranti non è gestita, come...
15 luglio, 20230REGGIO EMILIA - “Il Governo non ha intenzione di dimenticare. Non può esserci giustizia dove c’è abuso. E non può esserci rieducazione dove c’è sopruso”. Lo diceva Mario Draghi due anni fa, il 14 luglio 2021, al carcere di Santa Maria Capua Vetere, teatro di una “mattanza” senza precedenti. Il Governo è cambiato e mentre...
14 luglio, 20230REGGIO EMILIA - "Il carcere è un luogo troppo trascurato, sotto tutti i profili, lo certifica la relazione di Antigone oltre alla cronaca, oltre a questo episodio limite anche un incendio recentemente, aggressioni agli agenti... è un contesto complesso che richiede maggiori investimenti da parte della politica, in primis del...