22 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Nelle scuole si riflette l'aumento dei contagi che si sta registrando sul territorio, ma il sistema sta tenendo". Così il professor Paolo Bernardi, dirigente dell'ufficio scolastico di Reggio Emilia dopo l'impennata di casi negli ultimi sette giorni a Reggio, che ha aggiunto: "A fronte di numeri così alti, le norme...
20 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Una settimana fa gli studenti in quarantena erano 710, oggi sono 3.100, quasi cinque volte tanto. Le classi prese in carico dall'Ausl erano 101, oggi sono 320.Ci sono un centinaio di sezioni di nidi e scuole dell'infanzia che sono state chiuse dopo che è stata riscontrata la positività di almeno un bambino....
14 gennaio, 20220MODENA - A poche settimane da Sanremo non ci stupiamo più di tanto, la quarantena canterina è già diventata virale nelle chat dei genitori, un modo per ricordare a bambini e ragazzi le nuove regole in caso di positivi Covid a scuola. Un motivetto con rime non sempre baciate che punta a tenere a mente disposizioni che cambiano a...
14 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Mancanza di personale e tracciamento poco fluido. Sono questi i macro problemi che emergono con prepotenza al termine della prima settimana di ripresa dell'attività scolastica.Pur ribadendo tutte le voci in campo l'assoluto desiderio che le lezioni siano in presenza, la Cgil e alcuni dirigenti scolastici - nel...
11 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Abbiamo trascorso buona parte degli ultimi due anni a parlare degli effetti collaterali della didattica a distanza, dello spaesamento che ha portato molti ragazzi a chiudersi in se stessi, del calo dell'apprendimento, della perdita di socialità, dell'allargamento della distanza fra i figli di famiglie benestanti e...
10 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Si aggira intorno al 12% la percentuale di docenti e personale Ata assente alla ripresa delle lezioni. Ripresa che in una parte degli istituti reggiani era già avvenuta venerdì 7 gennaio.Assenze in gran parte attribuibili al Covid o alle quarantene per avere avuto contatti stretti con positivi. Una quota che in...
10 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il Ministro dell'Istruzione Bianchi non esclude che a breve venga disposta la didattica a distanza per tutti, ma per il momento si riparte con le lezioni in presenza. Una modalità, però contestata da oltre 2.000 dirigenti scolastici in Italia, firmatari di un documento che chiede lezioni a distanza fino quasi a fine...
10 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "La scuola è in difficoltà e la ripresa in presenza è un errore. Ci volevano due o tre settimane di didattica a distanza per tutti". La posizione della Cgil è netta. Il sindacato critica la decisione del ministro dell'Istruzione Bianchi di ripartire con le lezioni in presenza subito dopo le festività natalizie,...
8 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Mentre due classi delle scuole primarie sono già in Dad, nelle scuole superiori il rientro dopo le vacanze natalizie, non ha creato particolari problemi. A dirlo è la preside del Bus Sonia Ruozzi che mette l'accento sull'importanza di tenere aperta la scuola.
***
Benedetta tecnologia. E' grazie ai cellulari e alla...
8 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Siamo ancora in attesa di un Protocollo di applicazione delle nuove norme entrate in vigore durante queste festività, ma intanto abbiamo ripreso le lezioni garantendo il massimo della sicurezza possibile". Così Paolo Bernardi, dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale. Nella giornata di venerdì hanno ripreso le...