10 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Conoscere persone online, condividere informazioni sul web e magari credenziali tra amici non suscita preoccupazioni tra i teenager, ma i rischi sono in agguato. Questo è quanto emerso da un questionario dedicato alla cyber sicurezza compilato da circa 300 studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Blaise...
17 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - L’educazione alla sicurezza informatica entra in classe. All’Istituto superiore Blaise Pascal di Reggio, in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo, è cominciato un percorso di formazione capace di fornire ai ragazzi le informazioni base per muoversi in sicurezza sul web e fronteggiare i...
17 gennaio, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) - Gli alunni delle classi quinte delle scuole elementari di Ventoso e Pratissolo di Scandiano sono andati a lezione di legalità, soprattutto per imparare a difendersi dalle insidie della rete. Nel ruolo di insegnanti, i carabinieri della tenenza di Scandiano, che hanno incontrato complessivamente 110 bambini di...
27 aprile, 20230LUZZARA (Reggio Emilia) - Carabinieri in cattedra alla scuola media Fermi di Luzzara. Il comandante della compagnia di Guastalla, il capitano Roberto Iandiorio, ha incontrato gli studenti per affrontare temi sempre attuali come droga, alcol, cyberbullismo e bullismo. All’incontro ha preso parte anche il sindaco del paese,...
16 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Prosegue il tour della polizia nelle scuole reggiane per spiegare ai ragazzi come difendersi da bullismo e cyberbullismo e per illustrare le opportunità offerte dalla App Youpol. Questa mattina il questore Giuseppe Ferrari, il commissario Angela Cutillo e il professore Loris Vezzali di Unimore hanno incontrato alunni e...
24 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Proseguono le lezioni di legalità della polizia di Stato negli istituto superiori della città per parlare di bullismo e cyberbullismo e per presentare la App Youpol. Questa mattina gli studenti del centro di formazione professionale Simonini hanno incontrato il commissario Angela Cutillo.
15 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Proseguono le lezioni di legalità programmate dalla polizia postale nelle scuole della provincia per parlare ai giovani di bullismo e cyberbullismo, e mettere in guardia dai pericoli del web. Questa mattina il personale della questura ha incontrato gli studenti dell'istituto superiore Motti....
23 maggio, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) - Nell'epoca dei social e delle fake news, c'è ancora un giornalismo di qualità. E' quanto è emerso dalle riflessioni proposte durante la festa dell'associazione Stampa Reggiana tornata in presenza dopo tre anni. Oltre ai premi per i figli dei giornalisti, assegnati ormai da 6o anni grazie alla fondazione Gino...
31 maggio, 20210REGGIO EMILIA -Ogni anno il 25 maggio si celebra nel mondo la giornata internazionale dei bambini scomparsi. La polizia di Stato ha aderito alla campagna promossa per contrastare questo devastante fenomeno con eventi e iniziative con lo slogan "Tutto si può risolvere". L’obiettivo principale è garantire che nessun minore scomparso...
23 maggio, 20210CAVRIAGO (Reggio Emilia) - E' stata picchiata brutalmente, aggredita alla fermata dell'autobus, davanti ad altri ragazzi tra cui anche chi ha filmato tutto con il cellulare diffondendo poi il video su Whatsapp. Botte finite solo grazie all'intervento di un testimone. Vittima una ragazzina di 16 anni, medicata in ospedale e dimessa con...